Nuova edizione 2022/23

Le attività didattiche sono iniziate il 17 febbraio 2023, ma puoi ancora iscriverti come uditore
al costo ridotto di 1200€, per informazioni scrivere a master.disg_admsi@uniroma1.it

Le novità dell'edizione 2023:
Didattica interamente da remoto
Due giornate in presenza (a settembre 2023) per test di laboratorio e al vero
✓ Nuovi moduli su: strutture miste acciaio-cls, digital twin, LL GG gallerie, sostenibilità, droni
 
 
Home Page | Master in Analisi, diagnostica e monitoraggio di strutture e  infrastrutture
   
   
   

Attività

Il Master si pone come obiettivo principale la formazione di figure professionali specializzate nel monitoraggio delle strutture e delle infrastrutture. Il monitoraggio e la diagnostica, basati su analisi appropriate dei dati misurati in situ, rappresentano le fasi essenziali per la valutazione dell'attuale capacità di una struttura o infrastruttura di assolvere correttamente alle funzioni progettuali previste. Nell'ambito della moderna ingegneria strutturale questi sono strumenti fondamentali per la gestione del ciclo di vita design-to-pension dei sistemi strutturali. Altro obiettivo rilevante del Master è fornire competenze nell’ambito delle strategie e delle tecniche di riabilitazione e rinforzo strutturale, eventualmente da adottare in relazione ai risultati delle fasi sopra descritte.

CLICCA SULLE IMMAGINI PER UNA DESCRIZIONE DETTAGLIATA

Descrizione del piano delle attività formative 

Accesso riservato:
docenti e studenti iscritti

Seguici sui social per rimanere aggiornato

   
   
   

Partner

Collaborano con noi più di 20 aziende/enti leader nel settore

CLICCA SULL'IMMAGINE PER UNA DESCRIZIONE DETTAGLIATA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma