Piano delle attività formative 2021/2022 | DATA (*) | ORE | CFU | |
CLICCA SULL'ICONA PER VISUALIZZARE I DETTAGLI |
Analisi della risposta di grandi opere strutturali e geotecniche |
Dall'11/2/2022 al 12/3/2022 (5 settimane) |
60 | 7.5 |
Obiettivo: acquisire o consolidare i concetti fondamentali necessari per la conoscenza, l’analisi e l’interpretazione del comportamento di opere strutturali e geotecniche |
||||
Principali argomenti trattati:
|
||||
CLICCA SULL'ICONA PER VISUALIZZARE I DETTAGLI |
Tecniche di diagnostica e monitoraggio strutturale e geotecnico | Dal 18/3/2022 al 30/7/2022 (19 settimane) |
228 | 28.5 |
Obiettivo: conoscere i principi generali, le tecnologie tradizionali e innovative attualmente disponibili per la diagnostica e il monitoraggio sia di strutture, sia di opere geotecniche |
||||
Principali argomenti trattati:
|
||||
CLICCA SULL'ICONA PER VISUALIZZARE I DETTAGLI |
Casi studio di monitoraggio, manutenzione, mitigazione e rinforzo | Dal 9/9/2022 al 14/10/2022 (6 settimane) |
48 | 6 |
Obiettivo: esaminare criticamente casi studio di opere dotate di sistemi di monitoraggio o soggette a indagini diagnostiche e acquisire i principali metodi di manutenzione delle opere, di mitigazione della risposta e di rinforzo strutturale |
||||
Principali casi studio trattati:
|
||||
CLICCA SULL'ICONA PER VISUALIZZARE I DETTAGLI |
Visite guidate | 50 | 2 | |
Tirocinio | 150 | 6 | ||
Tesi finale | 250 | 10 |
(*) Le lezioni (12 ore per settimana) si terranno:
- venerdì 14:00-19:00
- sabato 09:00-13:00, 14:00-17:00
Sede delle lezioni:
Modalità mista (le lezioni saranno in parte in presenza e in parte da remoto; nel caso in presenza saranno fruibili anche da remoto in modalità sincrona)
Biblioteca DISG – Sala Geotecnica (3° piano sul Chiostro della Facoltà)
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sapienza Università di Roma
Via Eudossiana, 18 - 00184 Roma
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma