EDIZIONE III, A.A. 2021/2022
Stiamo lavorando per rinnovare le collaborazioni già attive per l'anno accademico precedente (in basso) e aggiungere nuovi partner.
Torna a visitare questa pagina per restare aggiornato.
EDIZIONE II, A.A. 2020/2021
All'edizione 2020/2021 hanno collaborato 16 tra società ed enti.
Grazie al sostegno economico dei 6 partner principali è stato possibile finanziare ben 11 borse di studio.
Molti dei partner elencati hanno mostrato la loro disponibilità a ospitare i candidati per attività di stage e tirocinio, si veda l'ultima colonna della tabella (i dettagli sulle offerte di stage e tirocinio sono inviati via email ai soli iscritti al Master).
PARTNER PRINCIPALI | Temi proposti per STAGE e TIROCINIO | ||
ASPI |
Quality Control e collaudi (numero max tirocinanti: 1) Monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture (numero max tirocinanti: 1) Business Unit Ingegneria e Realizzazione (numero max tirocinanti: 1) Business Unit Ingegneria e Realizzazione/Studi e Stakeholders management (numero max tirocinanti: 1) Permitting della Business Unit Ingegneria e Realizzazione (numero max tirocinanti: 1) |
||
![]() |
DIAMONDS |
Indagini sugli elementi in c.a.p. a cavi post-tesi (numero max tirocinanti: 2) Monitoraggio strutturale di ponti: analisi e interpretazione dei dati acquisiti (numero max tirocinanti: 2) |
|
![]() |
LUNITEK | Non disponibile per questo AA | |
MT-RICCI | Valutazione del rischio sismico nelle costruzioni esistenti (numero max tirocinanti: 2) | ||
![]() |
STRADA DEI PARCHI | Non disponibile per questo AA | |
![]() |
Studio SPERI | Valutazione del comportamento strutturale di infrastrutture, con particolare attenzione a ponti e viadotti (numero max tirocinanti: 2) | |
ALTRI PARTNER | Temi proposti per STAGE e TIROCINIO | ||
![]() |
ANAS | Non disponibile per questo AA | |
![]() |
ANSFISA |
Applicazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti agli Enti Territoriali (numero max tirocinanti: 4) |
|
![]() |
BONIFICA | Progettazione strutturale (numero max tirocinanti: 3) | |
![]() |
BRENG |
Interventi di manutenzione straordinaria su ponti e grandi strutture (numero max tirocinanti: 2) Valutazione della sicurezza di ponti esistenti (numero max tirocinanti: 2) |
|
EI s.r.l. - Engineering Innovation | Non disponibile | Valutazione del rischio sismico di strutture esistenti e progettazione di interventi di riduzione del rischio sismico; direzione dei lavori (numero max tirocinanti: 5) | |
![]() |
Consorzio FABRE | Non disponibile per questo AA | |
![]() |
CSPFea | Interpretazione dei dati di monitoraggio mediante analisi numeriche modelli INFRABIM (numero max tirocinanti: da valutare) | |
![]() |
ISTEMI | Tecniche di rilievo digitale dei manufatti associate a problematiche diagnostiche (numero max tirocinanti: 5) | |
METRO C | Non disponibile per questo AA | ||
![]() |
MIT -UIT Roma | Non disponibile per questo AA |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma