Pubblicato il bando delle borse di collaborazione 2022-23
Le borse di collaborazione sono state istituite per migliorare il funzionamento di alcuni servizi presso strutture dell'Università (biblioteche aperte agli studenti, laboratori didattici, strutture didattiche integrate, centri di accoglienza e informazione per gli studenti, servizi destinati alle esigenze di studenti disabili, attività di promozione di stage.
I servizi richiesti ai borsisti, nell’ambito della biblioteca "Angelo Monteverdi", sono i seguenti:
- a) assistenza agli utenti con particolare attenzione al servizio di reference di primo livello;
- b) distribuzione dei libri;
- c) reperimento e ricollocazione dei libri anche presso la sede esterna situata nelle ex Vetrerie Sciarra in via dei Volsci, 12 Roma;
- d) Controllo di sala.
Il numero di ore di collaborazione richieste ad ogni studente è pari a 150 e, di norma, si suddividono in moduli di tre ore al giorno. L'importo della borsa di collaborazione è pari a 1.095,00 euro. Gli studenti possono usufruire, per ciascun anno accademico, di una sola borsa di collaborazione, da espletarsi entro l'anno accademico stesso. Gli studenti decadono dal godimento della borsa quando conseguono la laurea o si trasferiscono in altre Università.
A chi sono rivolte le borse di collaborazione:
Sono ammessi a partecipare gli studenti che abbiamo i seguenti requisiti:
- essere iscritti, per l'anno accademico di riferimento, a partire dal secondo anno di corso (dal primo anno per gli studenti immatricolati alle lauree specialistiche/magistrali) e non oltre il secondo anno fuori corso del proprio corso di studi;
- aver ottenuto almeno i 2/5 dei crediti, riferiti al curriculum degli studi dell'anno accademico precedente. Per i soli immatricolati alle lauree magistrali si considerano solo gli esami che sono stati valutati per l'ammissione al corso di laurea magistrale, così come indicato nell'ordinamento del corso.