Comunicare sé stessi: non solo CV

Laurea Magistrale in Organizzazione e Marketing per la comunicazione d’impresa: le testimonianze di esperti e rappresentanti aziendali presso la cattedra di “Comunicazione organizzativa e di Corporate” dei proff. Valentina Martino e Marco Stancati cambiano ogni anno per inserirsi organicamente nei focus dedicati a temi emergenti.
Negli ultimi sei anni una trentina di Brand sono stati chiamati a dialogare con gli studenti su valori, strategie e visioni della comunicazione d’impresa.
Una sola lezione/testimonianza fa eccezione e ritorna con i medesimi protagonisti, su consiglio degli studenti che ne hanno già fatto esperienza: “Comunicare sé stessi” che, invertendo l’ottica della comunicazione d’impresa, è la lezione dedicata alla comunicazione CON l’impresa da parte di chi vorrebbe andarci a lavorare.
A parlare di application, CV, selezioni, colloqui, comportamenti utili, iniziative problematiche, ingenuità ammissibili, furberie controproducenti e quant’altro torneranno Davide Tamburlini (Global Experience Knowledge Leader at IKEA), in collegamento da Amsterdam, e Pasquale Guaglianone (Global Product Owner at Baker Hughes) in collegamento da Budapest.
Entrambi hanno cambiato più volte azienda e Paese nel corso del loro intenso percorso professionale e i processi di recruitment li hanno vissuti, e li vivono quotidianamente, su entrambi i fronti: di chi vuole assumere e di chi vuole essere assunto. Sono i testimoni più adatti per dialogare con gli studenti rendendoli più consapevoli di quello che è funzionale allo scopo ma anche di una serie di luoghi comuni, favole metropolitane e una pubblicistica spesso imbarazzante per inconsistenza e banalità.
L’appuntamento è onlife (come direbbe Luciano Florìdi): martedì 22 novembre, alle ore 16, sia nell’aula Blu5 della città universitaria sia nell’aula virtuale a questo link (Zoom): https://bit.ly/3TOMVZv
L’incontro è aperto agli studenti di tutti i corsi del Dipartimento e di tutte le Facoltà della SAPIENZA: gli studenti che NON fanno capo al Dipartimento Coris sono invitati a segnalare l’intenzione di partecipare ai seguenti indirizzi per facilitare le procedure di accesso all’aula virtuale: