Fellowship YOUthDIG2021

Italiano
Youth Dialogue on Internet Governance
Lo Youth Dialogue on Internet Governance (YOUthDIG) è un pre-evento annuale dell'European Dialogue on Internet Governance (EuroDIG) volto a promuovere la partecipazione attiva dei giovani. Il progetto è supportato dal Ministero per l'Innovazione Digitale e tra i partner istituzionali figurano la Commissione Europea, il Consiglio d'Europa, ICANN e tanti altri. I giovani (età 18-30) della regione paneuropea con un forte interesse per la governance di Internet, la politica digitale e la cooperazione sono invitati a sottoporre la loro candidatura!
L'evento sarà condotto interamente in lingua inglese e sarà possibile sottoporre la candidatura entro il 7 febbraio 2021 al seguente link:
https://www.eurodig.org/get-in volved/youthdig/
I partecipanti avranno l'opportunità di:
L'evento sarà condotto interamente in lingua inglese e sarà possibile sottoporre la candidatura entro il 7 febbraio 2021 al seguente link:
https://www.eurodig.org/get-in
I partecipanti avranno l'opportunità di:
- Sperimentare l'apprendimento tra pari e il networking con i giovani residenti in Europa
- Imparare il funzionamento della governance di Internet e come essere coinvolti nei processi dell'Internet Governance Forum (IGF) delle Nazioni Unite
- Discutere e scambiare idee con professionisti ed esperti sulle policy di Internet
- Sviluppare messaggi di policy making (Youth Messages) e presentarli a EuroDIG e all'IGF globale
Il programma YOUthDIG consiste in una prima fase online (aprile - giugno 2021) con scambi regolari, presentazioni da parte dei partecipanti e opportunità di apprendimento virtuale e una seconda fase con la partecipazione all'incontro in loco (26 - 30 giugno) a Trieste, Italia (qualora sia possibile vista l'emergenza sanitaria in atto).
Sei idoneo a partecipare se:
- Risiedi in un paese europeo (Stati membri del Consiglio d'Europa)
- Hai un'età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Mostri un forte interesse per la governance di Internet
Compiti dei partecipanti selezionati:
- Partecipare attivamente alla fase online (incontri virtuali tra aprile e giugno 2021)
- Partecipare attivamente alla pianificazione della sessione EuroDIG (per saperne di più vedi il seguente link)
https://www.eurodig.org/get-involved/planning-process/#tab- organising-a-session) - Partecipare attivamente alla YOUthDIG in loco (26-28 giugno) e alla EuroDIG (28-30 giugno)
- Contribuire agli Youth Messages del 2021 (per consultare i messaggi della scorsa edizione vedi il seguente link)
https://eurodigwiki.org/wiki/YOUthDIG_2020_messages) - Durante le sessioni EuroDIG, svolgere il ruolo di Remote Participation Moderator (ai candidati verrà fornito un training apposito)