Archivio Corsi di Laurea
E' importante sapere che tutti gli studenti sono obbligati ad attenersi al regolamento didattico dell’anno di immatricolazione. Chi non rispetta il proprio ordinamento potrebbe trovarsi con esami mancanti e quindi non essere ammessi alla seduta di laurea. La regola vale anche per gli studenti che, in seguito ad un passaggio/trasferimento da altri corsi di laurea, sono stati ammessi al II o al III anno. Gli studenti ammessi al II anno dovranno attenersi al regolamento dell’anno accademico precedente, quelli ammessi al III anno dovranno seguire il regolamento di due anni prima. In pratica: lo studente che nell’a.a. 2013/2014 viene ammesso al II anno deve seguire il regolamento didattico dell’a.a. 2012/2013; lo studente che nell’a.a. 2012/2013 viene ammesso al III anno deve seguire il regolamento didattico dell’a.a. 2011/2012.
Triennali
- Comunicazione pubblica e d`impresa 2014-2015
- Comunicazione, tecnologie e culture digitali 2014-2015
- Cooperazione internazionale e sviluppo 2014-2015
- Comunicazione pubblica e d`impresa 2013-2014
- Comunicazione, tecnologie e culture digitali 2013-2014
- Cooperazione internazionale e sviluppo 2013-2014
- Scienze e tecnologie della comunicazione 2013-2014
- Scienze e tecnologie della comunicazione 2012-2013
- Comunicazione pubblica e d’impresa 2012-2013
- Cooperazione internazionale e sviluppo 2012-2013
- Scienze e tecnologie della comunicazione 2012-2011
- Comunicazione pubblica e d’impresa 2012-2011
- Cooperazione internazionale e sviluppo 2012-2011
- Cooperazione internazionale e sviluppo 2011-2012
- Scienze e Tecnologie della Comunicazione 2011-2012
- Comunicazione pubblica e d`impresa 2011-2012
- Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e le Relazioni tra i Popoli A.A. 2010-2011
- Scienze e Tecnologie della Comunicazione Consorzio Nettuno A.A. 2010-2011
- Comunicazione pubblica e d`impresa A.A. 2010-2011
- Scienze e Tecnologie della Comunicazione Sede di Roma A.A. 2010-2011
Magistrali e Specialistiche
- Comunicazione, valutazione e ricerca sociale per le organizzazioni 2014-2015
- Media, comunicazione digitale e giornalismo 2014-2015
- Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa 2014-2015
- Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale 2014-2015
- Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale 2013-2014
- Sociologia, ricerca sociale e valutazione 2013-2014
- Professioni dell`editoria e del giornalismo 2013-2014
- Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa 2013-2014
- Comunicazione integrata per le organizzazioni pubbliche e non profit 2013-2014
- Media studies e comunicazione digitale 2013-2014
- Editoria multimediale e nuove professioni dell’informazione 2012-2013
- Industria culturale e comunicazione digitale 2012-2013
- Comunicazione e pubblicità per pubbliche amministrazioni e non profit 2012-2013
- Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa 2012-2013
- Sociologia, ricerca sociale e valutazione 2012-2013
- Industria culturale e comunicazione digitale a.a. 2012-2011
- Editoria multimediale e nuove professioni dell’informazione 2012-2011
- Comunicazione e pubblicità per pubbliche amministrazioni e no profit 2012-2011
- Scienze dello Sviluppo e della cooperazione internazionale 2012-2011
- Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale A.A. 2010-2011
- Organizzazione e marketing per la comunicazione d`impresa A.A. 2010-2011
- Comunicazione e pubblicità per pubbliche amministrazioni e non profit A.A. 2010-2011
- Industria culturale e comunicazione digitale A.A. 2010-2011
- Educazione digitale e ricerca sui media A.A. 2010-2011
- Editoria multimediale e nuove professioni dell`informazione A.A. 2010-2011