Orari delle lezioni triennali 2022/2023

Italiano
 

Il secondo semestre dell’a.a. 2022/2023 avrà inizio lunedì 20 febbraio e terminerà sabato 20 maggio 2023 (la settimana compresa tra il 22 e il 27 maggio potrà essere utilizzata per eventuali recuperi).

In questa pagina sono disponibili gli orari delle lezioni del vostro corso di laurea, diviso per anno di corso.

Inoltre, saranno pubblicati gli avvisi relativi a eventuali modifiche, anche temporanee, degli orari stessi. Tutti gli studenti sono dunque invitati a consultare frequentemente questa pagina, almeno per le prime settimane di lezione. 

Diversi insegnamenti sono suddivisi in canali basati sull’iniziale del cognome dello studente: per motivi legati alla capienza delle aule, non è possibile richiedere cambi di canale, a prescindere dalla frequenza. Ciò non esclude la possibilità per i docenti di valutare situazioni eccezionali e relative deroghe, qualora ne riscontrino le condizioni.

Informazioni ed aggiornamenti sulla didattica sono inoltre disponibili sulla pagina dedicata del sito di Ateneo

Consulta il file con l'ubicazione delle aule

Vai al servizio Mappe ed Edifici Sapienza

Vai al servizio Virtual Tour Sapienza

 

Scarica gli orari del primo semestre a.a. 2022-2023

 

AVVISI

  • 20230308: la lezione del corso di LINGUA INGLESE (Proff. FERRAROTTI-AYERS, secondo anno Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali) di giovedì 9 marzo non avrà luogo, e sarà recuperata in data da destinarsi;
  • 20230306: la lezione del corso di LINGUA INGLESE (Proff. FERRAROTTI-AYERS, secondo anno Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali) di martedì 7 marzo non avrà luogo, e sarà recuperata in data da destinarsi;
  • 20230301: le lezioni del corso di STRATEGIE DI ANALISI E COMUNICAZIONE DEI DATI (prof.ssa A-L, prof.ssa Maria Paola Faggiano, secondo anno Comunicazione Pubblica e d'Impresa) del martedì si terranno, a partire dal 7 marzo 2023, in aula P2; viceversa, le lezioni del corso di LINGUA INGLESE (Proff. FERRAROTTI-AYERS, secondo anno Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali) del martedì si terranno, sempre a partire dal 7 marzo 2023, in aula P1;
  • 20230301: la lezione del corso di "SCIENZA DELLA POLITICA" (Prof. Cilento, secondo anno COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E SVILUPPO) del mercoledì si terrà, a partire dal 1° marzo 2023, presso l'Aula V “Tommaso Salvemini” (edificio di Statistica); 
  • 20230227: ssegnaliamo le seguenti ulteriori modifiche nell'orario di Cooperazione Internazionale e Sviluppo (terzo anno), in vigore dalla settimana del 27 febbraio:
    • il corso di AGRICOLTURA E SVILUPPO DEL TERRITORIO (Prof. MARI) avrà luogo: il martedì ore 14-16 presso l'aula Blu4; il mercoledì ore 12-14 presso l'aula Blu5; il giovedì alle ore 8-10 presso l'aula Blu4;
    • il corso di STRATEGIE PER LA COOPERAZIONE (Proff. NOSCHESE - PETROVIC): avrà luogo: il martedì ore 16-18 presso l'aula Blu4; il mercoledì ore 14-16 presso l'aula Blu3; il giovedì ore 12-14 presso l'aula Blu5. 
  • 20230223: segnaliamo le seguenti modifiche nell'orario di Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali (terzo anno), in vigore dalla settimana del 27 febbraio:
    • il corso di Storia della Radio e della Televisione (Prof. Vitiello) si terrà: il martedì ore 15-17 presso l'aula Magna Salaria; il mercoledì ore 8-10 presso l'aula Blu1; il giovedì ore 8-10 presso l'aula Blu1; 
    • il corso di Linguaggi e formati del cinema e dell'audiovisivo (Fatelli) si terrà: il martedì ore 17-19 presso l'aula Magna Salaria; il venerdì ore 14-18 presso l'aula Magna Salaria;
  • 20230223: segnaliamo le seguenti modifiche nell'orario di Cooperazione Internazionale e Sviluppo (terzo anno), in vigore dalla settimana del 27 febbraio:
    • il corso di AGRICOLTURA E SVILUPPO DEL TERRITORIO (Prof. MARI) avrà luogo: il martedì alle ore 10-12 presso l'aula Blu2; il mercoledì alle ore 12-14 presso l'aula Blu5; il giovedì alle ore 10-12 presso l'aula Blu5;
    • il corso di STRATEGIE PER LA COOPERAZIONE (Proff. NOSCHESE - PETROVIC): avrà luogo: il martedì ore 14-16 presso l'aula Blu4; il mercoledì ore 14-16 presso l'aula Blu3; il giovedì ore 12-14 presso l'aula Blu5; 
  • 20230221: segnaliamo la seguente modifica nell'orario del corso di Cooperazione Internazionale e Sviluppo (secondo anno), in vigore dalla settimana del 27 febbraio: 
    • le lezioni del corso di Lingua inglese (Prof.ssa Ferrarotti) di lunedì, ore 18-20 aula Blu3, sono spostate a martedì, ore 16-18 aula Blu2;
    • le lezioni del corso di Diritto pubblico comparato (Prof.ssa Frosina), di mercoledì ore 14-16 aula Blu3, sono spostate a martedì, ore 14-16 aula Blu2; 
  • 20230220: segnaliamo una modifica all'orario del corso di Filosofia e scienza politica (CTCD secondo anno, Prof. Prospero): la lezione del venerdì, ore 8-10 aula P1, è spostata al giovedì, ore 16-18 aula P2; 
  • 20230219: IMPORTANTE: SEGNALIAMO MODIFICHE ALLE AULE PER GLI INSEGNAMENTI DI TERZO ANNO DELLA LAUREA IN COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E SVILUPPO, E NELLO SPECIFICO:
    • il corso di AGRICOLTURA E SVILUPPO DEL TERRITORIO (MARI) avrà luogo il lunedì, ore 11-13, presso l'aula "SALVATORE PESCATORE" (secondo piano Facoltà di Economia, via del Castro Laurenziano, 9); il martedì, ore  11-13, presso l'Auletta II (secondo piano Facoltà di Economia, via del Castro Laurenziano, 9); il mercoledì, ore 11-13, presso l'aula "Sergio Steve" (quinto piano Facoltà di Economia, via del Castro Laurenziano, 9); 
    • il corso di STRATEGIE PER LA COOPERAZIONE (PROFF. NOSCHESE - PETROVIC) avrà luogo lunedì, ore 14-16, presso l'aula "Sergio Steve" (quinto piano Facoltà di Economia, via del Castro Laurenziano, 9); il martedì, ore 14-16, presso l'Auletta II (secondo piano Facoltà di Economia, via del Castro Laurenziano, 9); il mercoledì, ore 14-16, presso l'aula "Sergio Steve" (quinto piano Facoltà di Economia, via del Castro Laurenziano, 9);
  • 20230213: l'insegnamento di Sistemi socio-economici (CPI secondo anno, canale M-Z, Prof. Alteri) avrà inizio martedì 21 febbraio, h.14 (Aula B1 della Città Universitaria)
  • 20230215: l'insegnamento di Lettorato di Lingua Spagnola (CPI secondo anno) avrà inizio giovedì 2 marzo, h. 10 (201 Scienze Politiche) 

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma