Aree tematiche di ricerca
Obiettivo principale dell’attività scientifica del Dipartimento è lo sviluppo di studi e ricerche su temi rilevanti - sul piano sociale e culturale - nel contesto italiano e internazionale. La prospettiva è coniugare qualità e impatto sociale, al fine di comprendere le dinamiche emergenti nella comunicazione e nella società, in un dialogo costante con gli stakeholder.
Le attività di ricerca del Dipartimento fanno riferimento principalmente allo studio dei:
- processi culturali e comunicativi, quali il rapporto tra media e società, la centralità del digitale nei processi di innovazione, il ruolo delle industrie culturali, i media studies e il giornalismo e le dinamiche della comunicazione d’impresa, l’economia e la gestione delle organizzazioni con particolare attenzione al marketing
- questioni sociali, quali i processi di innovazione e mutamento, specie negli ambiti dell’inclusione/esclusione e dell’integrazione socio-culturale, delle organizzazioni sociali (istituzioni, sistemi politici, movimenti, ecc.) e della partecipazione civica, dei fenomeni che incidono su ambiente, territorio e patrimonio culturale, della formazione universitaria e del mercato del lavoro, della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile, della valutazione.
La Mission del Dipartimento, in relazione alle attività di ricerca, è favorire un equilibrato sviluppo della ricerca di base e di quella applicata orientata all’innovazione e al mutamento sociale a partire dal ruolo della comunicazione e alla disamina dei fenomeni sociali. Tra i principali obiettivi, coerentemente con le linee di indirizzo di Ateneo, vi sono:
- promuovere la qualità della ricerca e le potenzialità dei singoli ricercatori;
- valorizzare la visibilità e l'impatto delle ricerche svolte dal Dipartimento in una prospettiva di Terza Missione;
- rafforzare la collaborazione e il confronto con la comunità scientifica internazionale.