Notizie

Italian

  • Apertura iscrizioni: 18 settembre ore 14.00.

    Le iscrizioni al Laboratorio "Analisi testuale. Dalle Tag-cloud a T-Lab" (dott.ssa Valentina Talucci), previsto per i giorni 2-4 Ottobre 2019 (dalle 14.00 alle 18.00), si apriranno Mercoledì 18 Settembre alle ore 14.00.  A partire dalla data e dall'orario indicati sarà possibile compilare il modulo online: https://forms.gle/ZcUMTFRE24gFZP2u8


    Pubblicata Monday 16 September 2019



  • Tesi di laurea o di dottorato

    Adl Consulting, insieme a E.ONFederdistribuzione, Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Sharp e Vodafone Italia, promuove un premio per gli studenti meritevoli che decideranno di elaborare una tesi di laurea o di dottorato sull'impatto delle nuove tecnologie sulla politica e la società.
    L’obiettivo del Premio Democrazia Digitale è quello di promuovere l’analisi critica delle nuove forme di partecipazione democratica comprendendone limiti e benefici e tracciandone i trend futuri.

    Tutte le info alla pagina www.adlconsulting.it/hub/premio-democrazia-digitale/


    Pubblicata Monday 16 September 2019



  • Lettera del direttore ai laureandi

    Si invitano tutti i laureandi a verificare le successive scadenze al link www.coris.uniroma1.it/didattica/tesi-procedure-e-calendario/scadenziario#ottobre  e a prendere visione della lettera del direttore ai laureandi.


    Pubblicata Friday 13 September 2019



  • Indicazioni aule

    Il 17 settembre si svolgerà la prova di valutazione per i corsi di laurea triennali. Di seguito i link alle pagine contenti i bandi e indicazioni sulle aule:


    Pubblicata Friday 13 September 2019



  • Mercoledì 18 Settembre 2019, ore 9.00 @Aula Oriana Via Salaria, 113

    Si comunica che mercoledì 18 Settembre 2019 dalle ore 9.00  presso l'Aula Oriana di Via Salaria, 113,  si svolgeranno i seminari preliminari alla chiamata nel ruolo dei seguenti docenti: 

    • Prof.ssa Paola Marsocci di professore ordinario per il settore scientifico-disciplinare IUS/08
    • Prof. Marco Binotto  di professore associato per il settore scientifico-disciplinare SPS/08
    • Prof. ssa Ida Cortoni di professore associato per il settore scientifico-disciplinare SPS/08
    • Prof. ssa Valentina Martino di professore associato per il settore scientifico-disciplinare SPS/08
    • Prof. Andrea Rocchi di professore associato per il settore scientifico-disciplinare SECS-P/13
    • Prof. Riccardo Tilli di professore associato per il settore scientifico-disciplinare SECS-P/01"

    Pubblicata Tuesday 10 September 2019



  • Secondo incontro "Spazio RIcerca"

    "SpazioRicerca" è un'occasione di incontro periodico, informale, aperto a tutti,  una iniziativa volta ad alimentare nel nostro Dipartimento le ragioni dello stare insieme; un'occasione per confrontarsi e aggiornarsi in chiave interdisciplinare, fra persone che provengono da matrici culturali e da saperi diversi. La riflessione comune partirà da una breve illustrazione di un testo o di una ricerca, per poi sviluppare la discussione.


    Pubblicata Tuesday 10 September 2019



  • Tanti laureati Sapienza tra i vincitori

    Si è svolta sabato sera nel Castello di Santa Severa la Cerimonia di premiazione intestata al Professor Gian Piero Orsello, per lunghi anni apprezzato professore di Diritto pubblico e Diritto dell'Unione Europea nella Facoltà di Scienze della Comunicazione del nostro Ateneo.
    Anche per questa ragione, il Comitato scientifico ha previsto la presenza del Rettore Sapienza Professor Eugenio Gaudio, del Rettore di Unitelma Sapienza Professor Biagini e, nella Giuria, del Consigliere alla Comunicazione Sapienza Professor Mario Morcellini, all’epoca Preside della Facoltà in cui Orsello insegnava.  Alla manifestazione è stato attribuito il patrocinio della Fondazione Sapienza.


    Pubblicata Monday 9 September 2019



  • Cattedre di Giornalismo Radiotelevisivo - Laboratorio Radiotelevisivo e Teoria e Tecniche della Televisione

    Le cattedre di Giornalismo Radiotelevisivo - Laboratorio Radiotelevisivo (LM Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo) e Teoria e Tecniche della Televisione (LT Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali) assegnano tesi di laurea sulla copertura del Governo Conte Bis nei sette Telegiornali nazionali in chiaro.


    Pubblicata Friday 6 September 2019



  • Martedì 10 settembre ore 15.00 aula C/4

    Anche quest'anno, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dà il suo patrocinio al Festival del Mobile Journalism, la cui seconda edizione, dal titolo "All you need is (a) phone", si terrà a Roma il 27-28-29 settembre (sul sito www.mojoitalia.it è disponibile il programma dei seminari e workshop, gratuiti, accreditati Sigef e aperti ai non giornalisti tramite iscrizione sul sito del Festival).


    Pubblicata Thursday 5 September 2019



  • Apertura iscrizioni: 3 settembre ore 14.00.

    Le iscrizioni al Laboratorio "Il pretest nella ricerca standard. Progettazione e analisi del materiale empirico" (dott.ssa Serena Liani), previsto per i giorni 18-20 Settembre 2019 (dalle 14.00 alle 18.00), si apriranno Martedì 3 Settembre alle ore 15.00. 


    Pubblicata Tuesday 3 September 2019



  • Candidature aperte

    L’Istat offre agli studenti universitari la possibilità di effettuare un tirocinio formativo curricolare presso le proprie sedi.


    Pubblicata Tuesday 3 September 2019



  • Giovedì 5 e venerdì 6 settembre 2019 @Dipartimento CoRiS - via Salaria 113

    La Conferenza, giunta alla sua quarta edizione (la seconda realizzata presso il nostro Ateneo), è stata resa possibile grazie alla collaborazione di dottorandi e neodottori di ricerca afferenti al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale e al supporto del Dottorato di Ricerca in “Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing”.


    Pubblicata Tuesday 3 September 2019



  • Conferenza Stampa di presentazione di Festival della Sociologia di Narni, 10 settembre 2019

    La quarta edizione del Festival di Narni, dedicato al tema "Senso, direzioni di senso" e prevista tra l'11 e il 12 ottobre 2019, si colloca nel più ampio progetto di progetto di apertura della Sociologia alla società italiana, culminato con l'organizzazione della Settimana di presentazione del patrimonio di analisi e di ricerca sociologica prodotto dai docenti dei diversi Atenei, che quest'anno si terrà tra il 12 e il 20 ottobre (www.settimanadellasociologia.it).


    Pubblicata Tuesday 3 September 2019



  • Dal 21 ottobre al 15 novembre 2019

    La sessione d’esame, come riportato nel calendario didattico (www.coris.uniroma1.it/didattica/regolamenti/calendario-didattico), si terrà tra lunedì 21 ottobre e venerdì 15 novembre 2019.


    Pubblicata Thursday 29 August 2019



  • Opportunità di lavoro per neolaureati e neolaureate

    Conflux, agenzia di UX research & design, sta selezionando neolaureati e neolaureate da inserire nel team di UX design.


    Pubblicata Wednesday 28 August 2019



  • Dal 19 al 24 agosto 2019

    Si informa che a causa di indifferibili lavori di adeguamento della cabina elettrica dello stabile di Via Salaria, il sito web del Dipartimento non sarà raggiungibile dal 19 al 24 agosto 2019.


    Pubblicata Friday 9 August 2019



  • Dal 10 al 24 agosto

    Si comunica che la sede di Facoltà di via Salaria 113 rimarrà chiusa dal 10 al 24 Agosto 2019.


    Pubblicata Friday 9 August 2019



  • Riapertura 3 settembre 2019

    La segreteria didattica dei corsi afferenti al dipartimento Coris  rimarrà chiusa per la pausa estiva fino a lunedì 2 settembre 2019.


    Pubblicata Monday 5 August 2019



  • Iscrizioni entro il 7 ottobre 2019

    Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, in collaborazione con la Società You&Web promuove il Corso in "Web &Social Media Marketing". Il Corso intende rispondere all’esigenza di profili professionali in grado di operare, sia nella piccola che nella media impresa, nell’ambito del web marketing.


    Pubblicata Wednesday 31 July 2019



  • Dal 9 al 24 agosto 2019

    Si comunica che la sede di Facoltà di via Salaria 113 rimarraà chiusa dal 9 al 24 Agosto 2019.


    Pubblicata Wednesday 31 July 2019



  • Iscrizioni aperte

    In occasione di “Comunicare sport e stili di vita sostenibili”, Secondo festival della comunicazione sportiva, WeComSport e SapienzaSport invitano l’intera comunità a partecipare ai tornei.
    Da oggi al 14 settembre 2019 sono aperte le iscrizioni ai tornei di calcetto, basket, pallavolo, tag rugby, tennis e ping pong.
    Per saperne di più, consultare la pagina http://www.festivalcomsportiva.it/torneo/ e compilare il form di iscrizione al link: bit.ly/30Yix3A


    Pubblicata Tuesday 30 July 2019



  • Candidature dal 2 settembre 2019

    L’Istat offre agli studenti universitari la possibilità di effettuare un tirocinio formativo curricolare presso le proprie sedi.
    Nell’offerta figurano argomenti di frontiera della statistica ufficiale, come i big data, gli indicatori di benessere, l’invecchiamento della popolazione, i cambiamenti climatici, le migrazioni e lo studio dell’economia illegale. Inoltre, va segnalata l’estensione dell’offerta ad aree disciplinari che esulano dal core business dell'Istituto, come la comunicazione, il diritto e il project management. 


    Pubblicata Monday 29 July 2019



  • Candidature entro il 5 settembre 2019

    La campagna di comunicazione online “OLTRE - La voce dei nuovi europei” nasce da un progetto finanziato dall’Unione Europea. Ha l’obiettivo di ascoltare e dare voce alle nuove generazioni intorno a temi fondamentali quali identità, inclusione, accoglienza e partecipazione.
    Il progetto vede la partecipazione di realtà universitarie (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Università di Cagliari; Università di Palermo; Sapienza, Università di Roma), agenzie di comunicazione (AB Crea, Witness Journal, Officinae) e organizzazioni del Terzo Settore (Arci, CONNGI, Nahuel).


    Pubblicata Monday 29 July 2019



  • Seconda edizione del Festival della Comunicazione Sportiva. Roma, 19-21 settembre 2019

    Per Sapienza, Università di Roma, il tema della sostenibilità e l’attenzione allo sport e al benessere fisico sono sfide concrete su cui l’Ateneo ha deciso di investire da oltre un decennio, avviando e realizzando progetti scientifici e culturali che coinvolgono la comunità a diversi livelli. La ricchezza interdisciplinare consente di affrontare i diversi aspetti della sostenibilità nel mondo dello sport sotto molteplici punti di vista, con il compito di concorrere in maniera analitica e applicativa al cambiamento e al progresso della società.


    Pubblicata Wednesday 24 July 2019



  • Candidature entro il 15 settembre 2019

    Nell’ambito del partenariato strategico tra IAI ed Eni, l’Istituto Affari Internazionali selezionerà un laureando presso università pubbliche o private italiane (iscritto al secondo anno di laurea magistrale o di 2° livello) per una borsa di studio di sei mesi rivolta a chi intenda svolgere, nel periodo 15 ottobre 2019 – 15 aprile 2020, una tesi sulle tematiche dell’ energia come motore di sviluppo e cooperazione internazionale, della sostenibilità e della transizione energetica.


    Pubblicata Monday 22 July 2019



  • Vivi con noi tre giornate dedicate al movimento per il tuo benessere

    Dal 19 al 21 settembre 2019, WeComSport, il laboratorio di comunicazione sportiva del Coris, organizza la seconda edizione del Festival della comunicazione sportiva - in collaborazione con Sapienza Sport e l’area mobility manager di Ateneo - dedicata alla promozione, valorizzazione e divulgazione dei progetti sportivi e di mobilità dolce dell’Ateneo.


    Pubblicata Monday 22 July 2019



  • Candidature entro il 7 agosto 2019

    Disponibile il bando dedicato alla memoria di Valeria Solesin, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi tragicamente scomparsa il 13 novembre 2015 durante la strage avvenuta al teatro Bataclan. Verranno èremiate le migliori tesi di ricerca magistrale inerenti al tema del: “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese.”


    Pubblicata Monday 22 July 2019



  • A.A. 2019/2020

    Sono stati riaperti i termini della selezione "Erasmus+ Traineeship" e "Digital Opportunity Traineeships" a.a. 2019/2020 per l'assegnazione di n. 101 contributi di mobilità della durata di 3 mesi. Per informazioni sul programma consultare la pagina www.uniroma1.it/it/pagina/erasmus-traineeship.


    Pubblicata Monday 15 July 2019



  • Città Universitaria - Piazzale Aldo Moro, 5

    È online il Manifesto dei Corsi di laurea 2019-2020 del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale.
    Puoi ritirare la copia cartacea nell’apposito stand informativo durante la manifestazione Porte Aperte alla Sapienza (16,17 e 18 luglio 2019, dalle 9.30 alle 18.00, Città Universitaria).


    Pubblicata Sunday 14 July 2019



  • Area Comunicazione

    Disponibile la graduatoria definitiva I sede scelta Bando Erasmus+ Riapertura Termini 19-20.


    Pubblicata Friday 12 July 2019


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma