Studenti

  • 23 Maggio 2014 alle ore 16.30, nell' Aula Golgi (CNR), piazzale Aldo Moro 7, Roma, si solgerà la presentazione del libro "Bolivia. Nuove frontiere del diritto e della politica".

    In allegato la locandina dell'evento.

  • Segnaliamo due incontri che, nell'ambito dell'accordo fra Sapienza e ISGAP (Institute for the Study of Global Antisemitism and Policy), chiuderanno il ciclo di seminari “L’antisemitismo nella prospettiva comparata”, e che sono organizzati in collaborazione con la...

  • Gentile studente / studentessa

    Il progetto LIGHT ON è un piano di ricerca e sensibilizzazione cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Diritti fondamentali e cittadinanza” (...

  • Il ROME DOCSCIENT FESTIVAL è uno showcase di produzioni ad alto contenuto scientifico: dalla divulgazione scientifica, al documentario di intrattenimento, al materiale di archivio. Il festival è interessato a documentari divulgativi o di intrattenimento che hanno alla base una ricerca eseguita...

  • Pubblicati Bando e Regolamento per partecipare alla Xa edizione del Premio Internazionale di Giornalismo Maria Grazia Cutuli, 2014.

  • La diffusione delle tecnologie digitali ha contribuito ad ampliare il dibattito sulla comunicazione e a moltiplicare le voci che lo animano. A questo incremento di riflessioni sembra però non corrispondere un avanzamento della conoscenza e del pensiero critico,...

  • E’ indetto per l’anno accademico 2013/14 un concorso per n. 8 borse di Collaborazione per attività di tutorato rivolto agli studenti della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione iscritti ad una delle Lauree Magistrali di pertinenza...

  • Giovedì 22 maggio, dalle ore 12.00 presso l'aula Mauro Wolf, si terrà, all'interno del ciclo di seminari “L'antisemitismo nella prospettiva comparata" promosso dall'ISGAP (Institute for the Study of Global Antisemitism and Policy) in collaborazione con la Sapienza...

  • Claudia, 35 anni, fa volontariato nel tentativo di dare un senso alla sua vita. Quando un terremoto distrugge una città a lei vicina, decide di mollare tutto e di prestare soccorso in una tendopoli. È questa, in estrema sintesi, l’idea alla base del secondo romanzo...

  • Mercoledì 28 maggio, nell'ambito del corso di Psicologia e Semiotica dei Consumi e della Pubblicità della prof.ssa Pezzini, avrà luogo il seminario intorno al libro Figure di città di Gianfranco Marrone. L'appuntamento è per le ore 15 in Aula B9 di Via...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma