Studenti

  • Il giorno 28 marzo 2014, alle ore 10.30, presso i locali del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale (Coris), Sapienza Università di Roma, Via Salaria 113, aula Wolf, I piano, avrà luogo la firma della Convenzione tra la Provincia di Roma – Dipartimento III (...

  • Venerdì 4 aprile si svolgerà presso il Dipartimento di Comunicazione della Sapienza il casting per selezionare la protagonista di un cortometraggio prodotto all'interno del Concorso Cupidity.
    Si cerca una ragazza di bella presenza che dimostri un'età compresa...

  • Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale partecipa alla realizzazione di migrando.it, un innovativo portale di servizi realizzato in collaborazione con...

  • Sia Adorno che Foucault hanno affermato la necessità di “un lavoro critico del pensiero su se stesso”, o addirittura “contro se stesso”, per dislocare la filosofia al di fuori del suo habitat, in esilio dalle sue pratiche abituali, per ritrovare la domanda profonda...

  • Si svolgerà giovedì 18 dicembre alle ore 10, presso Grand Salon, Villa Medici, Académie de France, Viale Trinità dei Monti 1, Roma.dì1, la terza edizione degli Stati generali degli autori.

    Quali gli strumenti...

  • La Federazione Unitaria Italiana Scrittori (Fuis) mette a disposizione 4 borse di studio a copertura totale per la seconda edizione del corso di formazione professionale in “Storytelling digitale e narrazione transmediale” che intende fornire le competenze per...

  • Dalla collaborazione tra la Sapienza e il quotidiano Il tempo nasce un  progetto che mette al centro gli studenti, invitati a raccontare le loro storie e l'impatto con la città di Roma. L'appuntamento previsto per  domani, 2 aprile è stato rinviato. Presto...

  • Il programma “Torno Subito” finanzia a fondo perduto progetti di formazione formale e informale  e/o di work experience, per studenti universitari o laureati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni,  residenti e/o domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi, ai quali verrà...

  • Il controllo ipnotico della mente, l’uso sciamanico delle energie, del tempo e dello spazio, la percezione e la proiezione di immagini mentali si incontrano in un percorso di intrattenimento dove conoscenza scientifica e conoscenza esoterica si confondono fino ad...

  • La decisione si basa solo sulla conoscenza, o anche su emozioni, interessi, desideri?
    Esiste un confine netto fra conoscenza e credenza?
    Nelle scienze sociali quale è il ruolo dell’asserzione?  Che rapporto c’è fra asserzione, credenza e referenza?

    ...

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma