WORKSHOP "MANUTENZIONE E AMBIENTE"
1 GIUGNO 2023
FACOLTA' DI INGEGNERIA - SALETTA DEL CHIOSTRO
Il corso in Gestione della Manutenzione - GeMan propone un percorso finalizzato alla qualificazione delle figure professionali previste dalla norma UNI EN 15628:2014 "Qualificazione del Personale di Manutenzione", Tecnico specialista di manutenzione, Ingegnere di manutenzione, Responsabile di manutenzione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2023 e le lezioni si terranno 1 giorno a settimana, secondo il seguente calendario, per un totale di 40 ore:
- mercoledì 7 giugno 2023, ore 09.00 - 13.00, AULA 32 (od on line), Modulo 1: Affidabilità dei sistemi
- mercoledì 7 giugno 2023, ore 14.00 - 18.00, AULA 32 (od on line), Caso di studio aziendale 1: La manutenzione in una grande azienda chimico-farmaceutica
- mercoledì 21 giugno 2023, ore 09.00 - 13.00, AULA 32 (od on line), Modulo 2: Metodi di analisi affidabilitica e Politiche e strategie di manutenzione
- mercoledì 21 giugno 2023, ore 14.00 - 18.00, AULA 32 (od on line), Caso di studio aziendale 2: La manutenzione in una grande infrastruttura aeroportuale
- mercoledì 5 luglio 2023, ore 09.00 - 13,00, AULA 32 (od on line), Modulo 3: Piani di manutenzione
- mercoledì 5 luglio 2023, ore 14.00 - 18.00, AULA 32 (od on line), Caso di studio aziendale 3: L’organizzazione della Manutenzione delle Flotte Veicoli presso Aziende di Servizi Pubblici Locali
- merrcoledì 19 luglio 2023, ore 09.00 - 13.00, AULA 32 (od on line), Modulo 4: Metodologie e tecnologie avanzate per la manutenzione
- mercoledì 19 luglio 2023, ore 14.00 - 18.00, AULA 32 (od on line), Caso di studio aziendale 4: La manutenzione in un grande impianto di manutenzione ferroviaria
- mercoledì 14 settembre 2023, ore 09.00 - 13.00, AULA 32 (od on line), Modulo 5: Gestione economica e contrattualistica di manutenzione
- mercoledì 14 settembre 2023, ore 14.00 - 18.00, AULA 32 (od on line), Caso di studio aziendale 4: La manutenzione in un grande impianto industriale
Le lezioni possono essere seguite in aula o on line su sistema Google Meet/Zoom.
Il corso prevede l'elaborazione di un project work assegnato durante le lezioni e oggetto di presentazione e di valutazione nell'ultima giornata.
Nel corso sono fornite un’ampia panoramica delle nozioni tecnico-scientifiche, delle tecnologie e delle normative che sono alla base di una corretta progettazione e gestione della manutenzione, prendendo in considerazione anche esperienze internazionali.
Obiettivi formativi prevalenti sono la gestione dei cespiti di manutenzione al minor costo possibile e la tutela delle responsabilità legali aziendali e personali.
Particolare attenzione viene dedicata alle esperienze di campo, anche grazie alla trattazione di numerosi casi di studio presentati da responsabili ed esperti dei settori Industriale, delle Infrastrutture, della Sanità, della P.A., degli Impianti Tecnici, etc.
The course in Maintenance Management of Industrial and Assets (GeMan) is designed...