Curriculum in DIRITTO DEI CONTRATTI ED ECONOMIA D'IMPRESA

TEMATICHE DI RICERCA

- Temi della teoria generale dell'autonomia privata e del mercato; Regole della concorrenza e sistema economico; intese restrittive della concorrenza. Economia globale e disciplina del commercio internazionale.
- Analisi economica del diritto: modelli teorici e profili applicativi nella teoria generale del contratto. Per quanto riguarda il diritto privato europeo, la disciplina generale del contratto; la tutela del consumatore e Carta dei diritti dell'UE. Autonomia negoziale e nuova finanza: nuovi strumenti finanziari. Profili civilistici operazioni bancarie; operazioni di cartolarizzazione; patrimoni separati.
- Singoli nuovi tipi contrattuali; Diritto societario e della crisi d'impresa, procedure concorsuali.

OBIETTIVI

Le aree tematiche trattate nell'ambito del curriculum hanno lo scopo di contribuire al rafforzamento dell'integrazione nazionale e internazionale dei sistemi universitari tramite la promozione di iniziative in campo culturale, scientifico e didattico attraverso lo studio delle scienze giuridiche ed economiche, anche nell'ambito delle istituzioni giuridiche e politiche europee; il tutto perseguendo la finalità mediata della costruzione delle basi per la formazione di uno spazio giuridico europeo e per il consolidamento e la perfetta integrazione all'interno del mercato comune.
E' in essere una collaborazione con la Scuola Dottorale Internazionale di Diritto ed Economia "Tullio Ascarelli", che ha sede presso l'Università Roma Tre.
In questo specifico ambito di ricerca sono perseguite, in particolare, le seguenti finalità:
- migliorare, coordinare e valorizzare le potenzialità esistenti per la formazione alla ricerca;
- istituire forme integrate di collaborazione sul piano scientifico e didattico per l'acquisizione di una conoscenza reciproca dei sistemi di ricerca e di alta formazione ai fini di una loro armonizzazione, anche attraverso l'attivazione di Corsi di studio con il rilascio del corrispondente titolo congiunto a seguito di convenzioni con atenei italiani e stranieri nel rispetto dell'ordinamento nazionale;
- sviluppare accordi di cooperazione a livello nazionale ed internazionale;
- favorire l'accesso a fonti di finanziamento pubbliche e private sia nazionali che internazionali.
Il curriculum ha una base di formazione giuridica ampia allo scopo di favorire la formazione di figure di studiosi in grado di svolgere la loro attività con metodo interdisciplinare.

Il primo anno è dedicato all'approfondimento di temi generali nell'ambito delle discipline di base, diritto civile. Nel secondo anno si identifica un ambito di ricerca e studi innovativo cui applicare metodo e conoscenze acquisite nel primo anno (dal diritto civile al diritto della crisi di impresa); nel terzo viene approfondito il tema specifico scelto da ciascun dottorando per la tesi. Per tutti e tre gli anni di corso è prevista l'organizzazione di cicli di lezioni corredate dalle relative verifiche e seminari tematici di approfondimento.
In linea generale, la legislazione comunitaria si propone l'obiettivo della libera circolazione delle persone, delle merci, dei capitali, adottando provvedimenti che si snodano secondo due percorsi principali. Da una parte le regole volte a delineare la struttura del mercato (o dei mercati), tra le quali si inseriscono sia le direttive che liberalizzano interi settori di attività economica (ad es., le direttive in materia creditizia, o quelle relative al mercato delle assicurazioni), sia la disciplina della concorrenza nelle sue molteplici articolazioni (che vietano le concentrazioni, gli aiuti di Stato o l'abuso di posizioni dominanti sul mercato); dall'altra le direttive aventi ad oggetto i rapporti tra privati, che regolano il corretto funzionamento delle contrattazioni, la trasparenza delle condizioni contrattuali, il riequilibrio delle posizioni contrattuali (clausole vessatorie, nullità cd. di protezione, obblighi di informazione, diritto di recesso in favore del consumatore). Tali norme svolgono una duplice funzione. In primo luogo quella di fissare regole chiare e precise che tutte le imprese -indipendentemente dalla posizione di forza che hanno sul mercato- devono rispettare, affinché la competizione si svolga su un piano di parità; in secondo luogo tutelano la parte contraente debole (consumatore, cliente, operatore non qualificato) da eventuali abusi. Alla luce dei principi e della legislazione comunitaria è necessario rileggere l'intera tematica dei contratti, della libera iniziativa economica privata, della tutela della concorrenza e della attività di impresa. Tale prospettiva di studio impone ai dottorandi la conoscenza non solo del sistema nazionale e comunitario, ma anche internazionale; si pensi soltanto Temi specialistici quali, ad esempio, l’informazione finanziaria, la cd.corporate governance l’evoluzione della disciplina in materia di crisi dell’impresa.
 

*  *  *

 

The thematic areas dealt with the private law are aimed to the strengthening of national and international integration of university systems by promoting initiatives in the cultural, scientific and educational fields through the study of legal and economic sciences, even in the framework of European Institutions of law and policies; the whole aimed to build up the basis for the creation of an European legal area and for a perfect integration within the common market.
A collaboration with the International Doctoral School of law and Economics “Tullio Ascarelli”, seated at the University of Roma Tre, has been established.
In this specific research field are, in particular, pursued the following purposes:
- to improve, coordinate and enhance the existing potentialities for research training:
- to establish integrated forms of scientific and educational cooperation in order to acquire a mutual understanding of the systems of research and higher education aimed to harmonize them, even through the activation of courses of study releasing joint degrees as a result of agreements with italian and foreign universities, in compliance with national legislation;
- to develop cooperation agreement at national and international level;
- to promote access to public and private funding sources, both national and international.
The curriculum has a broad base of legal education, in order to encourage the formation of a type of scholars able to carry out their activities with an interdisciplinary approach.
The first year is dedicate to deepen the general themes within the basic disciplines of the civil law.
During the second year a research and study area is identified, to which methods and knowledge gained during the first year can be applied (from Civil Law to Crisis of Business Law).
In the third year the specific topic chosen by each student is deepen in sight of the thesis.
For all three years of the course is planned to organize cycles of lectures with the relative checks and in-depth seminars.
In general, the Community legislation has the objective of free movement of people, goods, capital, taking steps that wind along two main routes. On the one hand the rules designed to outline the structure of the market (or markets) among which are included both directives liberalizing entire sectors of economic activity (eg. the directive on credit or those relating to the insurance market), both the discipline of competition in its multiple joints (prohibiting concentrations, State aid and the abuse of dominant market positions); on the other hand the directives concerning the relations between individuals, which regulate the proper functioning of trading, transparency of contractual terms, the rebalancing of contractual positions (unfair clauses, nullity of so-called protection, information requirement, right of withdrawal in favour of the consumer). These rules have a double role: in the first to establish clear and precise rules that all business must respect, independently from the position of strength they may have on the market, so that competition takes place on an equal footing; secondly they protect the weaker contracting party (consumer, customer, operator unqualified) from abuse.
In the light of Community principle and legislation is necessary to re-read the whole issue of contracts, of free private economic initiative, of the protection of competition and of enterprise activities.
This perspective of study requires graduate students not only knowledge of the national and community system, but also an international level; just think at specialized themes such as, for example, financial information, the so-called corporate governance, the evolution of the discipline in the field of crisis of business.

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma