Per il prestito gli utenti possono effettuare direttamente la prenotazione accedendo alla propria area riservata con le stesse credenziali di Infostud o, per i docenti, con il nome utente e la password rilasciati dalla biblioteca che ha registrato l’iscrizione; nel caso non sia possibile procedere come indicato, inviare una email a biblioteca-diaee@uniroma1.it, riportando: autore, titolo e collocazione del libro da richiedere
Le risorse elettroniche di Ateneo sono ricercabili dal motor
e di ricerca DiscoverySapienza, per il cui utilizzo si rimanda alla Guida pratica a cura di Daniela Armocida.
Le risorse elettroniche s
ono accessibili non solo dalla rete interna, ma anche dalla rete esterna di Ateneo attraverso il proxy, utilizzando le proprie credenziali di accesso alla posta elettronica.
SERVIZI ATTIVI:
- prestito interbibliotecario e document delivery
LE NORME CEI SI POSSONO FORNIRE CON SERVIZIO DI DOCUMENT DELIVERY O IN SEDE NEI GIORNI E NEGLI ORARI DI APERTURA DELLA SALA LETTURA DI INGEGNERIA ELETTROTECNICA
-----
Attività e corsi in Biblioteca
La Biblioteca DIAEE - oltre a fornire un
servizio specialistico di Reference costantemente aggiornato e pronto ad accogliere tutte le sfide comunicative e tecnologiche dell'era digitale
- v. Paola Gargiulo, Il ruolo del bibliotecario di reference nell'era digitale, "Bibliotime", anno VIII, n. 1 (marzo 2005) - organizza corsi di
Information Literacy rivolti sia agli utenti che ai borsisti-collaboratori. Il servizio si svolge sia in presenza che a distanza. In particolare, per gli utenti che non possono recarsi in biblioteca, è attivo un servizio online di supporto e consulenza bibliografica tramite
Google Meet previa richiesta di appuntamento da inviare a:
daniela.armocida@uniroma1.it
Anche per l'A.A.
2022/2023 la Biblioteca DIAEE partecipa ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO ex ASL) collaborando al progetto
BIB UP, che prevede un'attività di valorizzazione e promozione delle biblioteche scolastiche del territorio.
------
TUTORIAL DI INFORMATION LITERACY dal progetto "Information Literacy alla Facoltà ICI"
Information Literacy è un corso di alfabetizzazione informativa in autoapprendimento, liberamente fruibile online, utile ad acquisire le competenze necessarie per utilizzare efficacemente le risorse che la Sapienza mette a disposizione
---------
Codici Biblioteca
Codice ISIL: IT-RM0906
Polo SBN: Polo Università La Sapienza di Roma
Codice SBN: RMSIE
Codice ACNP (Fisica Tecnica): RM019
Codice ACNP (Ingegneria Elettrotecnica): RM034
Codice ACNP (Ingegneria Astronautica): RM281
Codice ACNP (Ingegneria Nucleare): RM283