chi siamo

   

Il Dipartimento è dedicato alla figura del Chirurgo Pietro Valdoni

Pietro Valdoni (1900 – 1976)
Clinico chirurgo e docente dell'Università La Sapienza di Roma. Le sua tecnica ha spaziato dall'ambito cardiaco a quello addominale ed è annoverato come uno dei maggiori esponenti della chirurgia italiana. Ha ideato innovative tecniche chirurgiche e pubblicato importanti studi sulla correzione delle malformazioni congenite del cuore e dei grossi vasi ed è stato uno dei pionieri della chirurgia polmonare, esofagea e dei tumori intestinali.
Tra il 1967 e il 1975 ha ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio Superiore di Sanità.

 

       
   

Attuale Direttore, dal 1° novembre 2020, è il Prof. Enrico Fiori

ELENCO STORICO DEI DIRETTORI DEL DIPARTIMENTO

 

Il Dipartimento di Chirurgia Pietro Valdoni raggruppa più di 60 chirurghi, tra professori e ricercatori, e gestisce complessivamente oltre 200 unità di personale. Questo lo pone come uno dei più grandi dipartimenti universitari nell'ambito delle discipline chirurgiche.

La sua ampia dimensione lo vede dislocato in differenti strutture:

  • Edificio della I Clinica Chirurgica (sede della direzione dipartimentale)
  • Edificio del DEA
  • Edificio della Clinica Dermatologica
  • Edificio della IV Clinica Chirurgica (Biblioteca, Scuole di Specializzazione, Ambulatorio Chirurgico, Aula Storica della Clinica Chirurgica)
  • Edificio del I Padiglione (Ambulatorio Polispecialistico, studi medici)
  • Complesso del Castro Laurenziano (laboratori di Ricerca)

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma