aree tematiche e gruppi di ricerca
In questo canale le informazioni sulle attività di ricerca del dipartimento, selezionabili nel menu di sinistra.
Qui di seguito le ricerche portate avanti all'interno del Dipartimento P. Valdoni dal 2007 al 2016
anno | responsabile | titolo |
2007 | Cavallaro | Trattamento delle patologie caratterizzate da iperomocisteinemia: mutilazione e regolazione genica. |
2007 | Di Marzo | Ruolo delle statine nell'espressione delle metalloprototeinasi in pazienti affetti da stenosi carotidea |
2007 | Ramacciato | L'espressione genica di LZTS1 nel carcinoma epatocellulare. |
2007 | Nigri | Modificazione della risposta infiammatoria (IL-6 e C5) e metabolica nella colectomia mininvasiva rispetto a quella open. |
2007 | Galati | Analisi epidemiologico molecolare dei livelli di metalloproteasi e VEGF nel cancro del colon-retto e correlazione con l'insorgenza di metastasi epatiche |
2007 | Caporale | Immunoterapia intraperitoneale con IL-2, in aggiunta al trattamento chirurgico e ipertmochemioterapico, nelle neoplasie maligne dello stomaco (stadio III TNM) e del colon-retto (stadi B2, B3, C2 e C3 Astler-Coller) con o senza carcinosi peritoneale evidente. Studio pilota. |
2007 | Cangemi | Modalità di follow-up postoperatorio nei pazienti operati per carcinoma colon-rettale. |
2007 | Volpino | Alterazioni della composizione ossea dopo interventi di by-pass bilio-digestivo. |
2007 | Fiori | Trattamento delle stenosi neoplastiche del retto-sigma al IV stadio. Colostomia vs. protesi endoscopica. Risultati a distanza. |
2007 | Tocchi | Metastasi epatiche da carcinoma del colon-retto. Studio pre ed intraoperatorio in decisioni critiche. |
2007 | Sapienza | Ruolo delle metalloproteinasi e loro inibitori nella genesi degli aneurismi poplitei |
2007 | De Toma | Espressione di metalloproteinasi nelle neoplasie e nella patologia nodulare benigna della tiroide. |
2007 | Basso | Biomateriali naturali e sintetici a confronto nella terapia delle fistole perianali: Surgisis Anal Fistula Plug vs. Glubran 2. |
2007 | Scarpa | Regolazione epigenetica dei geni PS1 e BACE in topi transgenici TgCRND8 |
2008 | Sapienza | Ruolo delle metalloproteinasi e loro inibitori nella genesi degli aneurismi poplitei |
2008 | Giuliani | Determinazione qualitativa e quantitativa dei livelli di acidi grassi tissutali nei pazienti neoplastici |
2008 | Cavallaro | Metilazione e regolazione genica nelle patologie vascolari e del sistema nervoso centrale caratterizzate da iperomocisteinemia |
2008 | De Toma | Le neoplasie gastrointestinali non epiteliali: valutazione dell'espressione MMP e fattori di crescita cellulare come indice di progressione e aggressività tumorale. |
2008 | Volpino | Effetti della riduzione ponderale conseguente a by-pass bilio-digestivo sui parametri respiratori, metabolici, infiammatori e dello stress ossidativo nei soggetti affetti da obesità patologica |
2008 | Galati | Valutazione dell'azione antiproliferative differenziale di sostanze naturali su cellule in coltura sia normali che tumorali. |
2008 | Cangemi | Studio comparativo delle citochine infiammatorie del grasso omentalenei soggetti obesi e non obesi. |
2008 | Tocchi | Metastasi epatiche da carcinoma del colon-retto. Studio pre ed intraoperatorio in decisioni critiche. |
2008 | Fiori | Occlusione intestinale da stenosi neoplastica colorettale. Intervento chirurgico vs. protesi + intervento chirurgico |
2008 | Bolognese | Valutazione dell'efficacia della terapia anti-neoangionetica nel trattamento del cancro colorettale con metastasi epatiche |
2008 | Scarpa | Regolazione epigenetica dei geni PS1 e BACE in topi transgenici TgCRND8 |
2009 | Tocchi | L'impiego dell'ecografia intraoperatoria nella identificazione delle metastasi epatiche da cancro del colon-retto. |
2009 | Sapienza | Inibizione della formazione di iperplasiamiointimale in protesi endotelializzate. |
2009 | Galati | Studio delle proprietà antiproliferative e antivirali di una sostanza naturale e suoi bersagli cellulari/molecolari. |
2009 | De Cesare | Studio dello stato linfonodale con scintigrafia mammaria nel carcinoma della mammella. |
2009 | Fiori | Occlusione intestinale da stenosi neoplastica colorettale. Intervento chirurgico vs. protesi + intervento chirurgico |
2009 | Cangemi | La ventilazione meccanica non invasiva domiciliare nel recupero funzionale respiratorio preoperatorio del paziente chirurgico affetto da broncopneumopatia cronica di grado severo. |
2009 | Bolognese | Valutazione di PTEN e NM23 quali fattori prognostici ed indicatori di remissione nel CA della mammella stadio T-1. |
2009 | Basso | Valutazione dell'efficacia della Dearterizzazione Emorroidaria Transanale mediante THD Slide. |
2009 | De Toma | Mutazione dell'oncogene BRAF nei microcarcinomi papilliferi della tiroide. |
2009 | Bolognese | Ruolo dei farmaci anti-neoangiogenesi in oncochirurgia |
2010 | Mingoli | Elaborazione e applicazione di un registro sul trauma maggiore. |
2010 | Cardi | La chemioipertermia intraperitoneale nella profilassi delle carcinosi da neoplasie del tubo digerente (gastriche e colo-rettali) a diffusione extraparietale (T3,T4) radicalmente resecate. |
2010 | Onesti | Nuove possibilità terapeutiche nei pazienti affetti da sclerodermia mediante utilizzo del trapianto di cellule adipose autologhe. |
2010 | Scuderi | Utilizzo di cellule mesenchimali autologhe, prelevate dal comparto adipocitario, nel trattamento delle complicanze cutanee nei pazienti sottoposti a chirurgia di impianto cocleare. |
2013 | Mingoli | Valore delle interleuchine, del tumor necrosis factor-alfa e di altre citochine nella prognosi a breve e medio termine del trauma maggiore |
2014 | De Toma | Il comportamento dei livelli circolanti di endotelina-1 (vasocostrittore) e di adrenomedullina (vasodilatatore) in corso di denervazione simpatica delle arterie renali in pazienti affetti da ipertensione resistente. |
2014 | Scuderi | Nuove possibilità nella gestione delle urgenze di traumatologia chirurgica della mano tramite App per smatphone. |
2014 | Onesti | L'utilizzo di cellule mesenchimali autologhe coltivate in vetro nel trattamento delle distrofie vulvari fisiologiche e patologiche |
2014 | Mingoli | Valore delle interleuchine, del tumor necrosis factor-alfa e di citochine nella prognosi a breve e medio termine del trauma maggiore. |
2014 | Fiori | Trattamento delle stenosi neoplastiche colo-rettali al IV stadio. Exeresi chirurgica palliativa vs. protesi endoscopica. |
2015 | De Toma | Comportamento delle citochine pro-infiammatorie e pro-fibrotiche in pazienti affetti da adenoma surrenalico aldosterone secernente |
2015 | Fiori | Trattamento delle complicanze anastomotiche dopo resezione colica. L'utilizzo degli stent metallici auto espansibili. |
2015 | Scuderi | Nuove possibilità di impiego delle membrane biologiche nella ricostruzione mammaria post-mastectomia. |
2015 | Mingoli | La coagulopatia trauma-indotta. |
2016 | Sapienza | Utilizzo della telemedicina nella pianificazione del sizing degli aneurismi della aorta addominale sottorernale fissurati mediante whatsapp. |
2016 | Onesti | Utilizzo di monociti autologhi nella pratica clinica: Una rivoluzione nel campo dell amedicina rigenerativa. |
2016 | Fiori | L'utilizzo delle endoprotesi coliche autoepansibili come bridge to surgery nel trattamento delle occlusioni da cancro del colon-retto nei pazienti anziani. Endoprotesi + chirurgia vs. chirurgia d'urgenza |