1° Meeting COST Action CM1407

Italian

Il primo Meeting della COST Action CM1407, in programma dal 5 al 6 ottobre 2015, sarà quest'anno ospitata nel campus universitario della Sapienza a Piazzale Aldo Moro. Il programma COST sostiene la cooperazione transnazionale tra ricercatori, ingegneri e studiosi di tutta Europa ed è un mezzo unico per sviluppare nuove idee. Il COST si basa su un framework intergovernativo Europeo per la cooperazione internazionale, ed  ha contribuito - fin dalla sua creazione nel 1971 - a colmare il divario tra scienza, politica e società in tutta Europa ed oltre.

Nell’ambito del programma COST, la COST Action CM1407 intitolata “Challenging organic syntheses inspired by nature - from natural products chemistry to drug discovery” promuove un programma quadriennale di ricerca a cui partecipano, al giorno d’oggi, 30 paesi Europei. L’obiettivo della Azione CM1407, coordinata dal Professor Bruno Botta dell’Università degli Studi di Roma – La Sapienza, è quello di promuovere l’utilizzo della chimica dei prodotti naturali nella scoperta di nuovi farmaci che possono trovare applicazione come agenti antivirali, antitumorali o antitubercolari.

Al primo Meeting della COST Action CM1407 parteciperanno circa 120 scienziati provenienti da tutta Europa, che contribuiranno con presentazioni orali o poster. L’elevato livello degli scienziati coinvolti, nonché le tematiche affrontate nei due giorni di lavori, contribuiranno al potenziale successo dell’iniziativa. Data la grande partecipazione, in entrambi i giorni 5 e 6 Ottobre 2015 il Meeting sarà organizzato in una sessione mattutina, che si terrà nell’aula Aula Magna Fulvio Cacace – ex Istituto di Chimica Farmaceutica, e due sessioni parallele pomeridiane che si terranno nell’Aula Magna Fulvio Cacace e nell’Aula D - Ex centrale termica - Plesso didattico Tecce.

Il programma dell’evento è disponibile sul sito internet della COST Action CM1407 (www.natchemdrugs.eu). La partecipazione all’evento è totalmente gratuita, gli scienziati che parteciperanno dovranno soltanto attestare la loro presenza con una firma in ingresso e una firma in uscita.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma