Creare e distribuire contenuti educativi on-line

Il corso, patrocinato dalla Facoltà di "Farmacia e Medicina" e dal Dipartimento di "Chimica e Tecnologie del Farmaco", è frutto della collaborazione tra il GARR e il prof. Rino Ragno della commissione web di Facoltà,  Vice-Presidente del Comitato Editoriale Web di Ateneo (CEW) e coordinatore del gruppo MOOC di Ateneo.

Italian

Programma

- 30 minuti: Accoglienza e registrazione partecipanti

- 5 ore di formazione sui seguenti argomenti:

  1. Definizione di contenuto digitale online
  2. Utilizzo educativo e formativo dei contenuti digitali online
  3. Licenze e tutele del diritto d’autore nei contenuti digitali online
  4. Validazione e qualità dei contenuti digitai online
  5. Strumenti Open Source per creare contenuti digitali online (design e-learning; video recording; video editing; giochi didattici e video animazioni)
  6. Progettazione per la creazione di un contenuto digitale online:
    - Scegliere il soggetto;
    - Scegliere o creare il contenuto (foto&clipart open; public domain films e video; audio);
    - Fare il videomontaggio;
  7. Condivisione e archiviazione del contenuto digitale online
  8. Aggregatori di contenuti digitali online riutilizzabili
  9. Blog che parlano di contenuti digitali online riutilizzabili

30 minuti: Domande e chiusura

Il corso è gratuito. Pranzo libero a cura dei partecipanti

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma