Ricerca
I target di ricerca del dipartimento sono in accordo con gli obiettivi di conservazione, risanamento ambientale e sviluppo sostenibile definiti dalle Convenzioni europee e internazionali, e in particolare dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Le ricerche sono riconducibili principalmente alle seguenti macroaree:
Biodiversità, servizi ecosistemici e capitale naturale
Le ricerche sono finalizzate a ad analizzare e monitorare struttura e funzioni di popolazioni, specie, comunità ed ecosistemi a varie scale spazio-temporali e in relazione a diversi fattori ambientali, in un'ottica di conservazione della biodiversità e di mantenimento e/o ripristino della qualità dell’ambiente.
Uomo, evoluzione bio-culturale e ambientale
In questo caso le ricerche sono focalizzate sulla specie umana e includono sia indagini volte a ricostruire le dinamiche demografiche e adattative in relazione all’ambiente sia indagini etiche ed epistemologiche sulle modalità con cui gli esseri umani interagiscono tra loro e con l'ambiente.
Sostenibilità, qualità e sicurezza dei sistemi agroalimentari
Il concetto di sviluppo agricolo viene integrato con le conoscenze su biodiversità, patogeni ed uso del suolo, per promuovere conoscenze utili ad una agricoltura sostenibile e alla qualità e sicurezza dei cibi.
In questi ambiti, I docenti del dipartimento promuovono linee dei ricerca molto diversificate e spesso interdisciplinari, che spaziano dall'antropologia e la chimica all'ecologia e alla botanica.
Il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario fornisce un prezioso supporto allo svolgimento delle attività di ricerca.
Italiano