Progetto GAMICO
PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA
Progetto GAMICO
GaN for microwave and millimetre-wave signal conditioning
Avviso Pubblico “Gruppi di Ricerca 2020” a valere sul POR FESR 2014/2020 –REGIONE LAZIO
Domanda di contributo: Prot. n A0375-2020-36755 del 29/10/2020
Atto d’Impegno sottoscritto in data 21/09/2021
Il Progetto GAMICO è realizzato dai seguenti Organismi di Ricerca:
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” – DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA (OdR mandatario), che ha in carico un’attività per un valore pari a 107.895,00 €.
- UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA – DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI, che ha in carico un’attività per un valore pari a 39.118,00 €.
Obiettivi del progetto
Lo scopo del progetto GAMICO è valutare quanto la tecnologia GaN possa essere profittevolmente utilizzata anche per implementare le funzioni “back-end” di elaborazione e condizionamento del segnale. L’effetto di disporre di un’unica tecnologia per tutto il modulo ricetrasmittente sono la possibilità di integrare maggiormente le funzioni analogiche in un unico circuito integrato con la conseguente gestione di un singolo fornitore della tecnologia. I corrispondenti vantaggi sono evidenti: riduzione dei costi ricorrenti di produzione e maggior leva di acquisto verso il fornitore della tecnologia. I miglioramenti riguardano, a parità di condizioni, principalmente il parametro linearità, e dunque la corretta elaborazione del segnale anche in presenza di segnali aventi livelli di potenza elevati. Gli obiettivi principali del progetto GAMICO sono pertanto:
- Dimostrare l’efficacia della tecnologia in Nitruro di Gallio per funzioni di condizionamento del segnale a Radiofrequenza
- Progettare, costruire e validare dimostratori tecnologici allo stato dell’arte condividendo i requisiti con le principali aziende del distretto aerospazio tiburtino
Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito dell’OdR capofila: