Trials clinici no-profit condotti nel Dipartimento

Il Dipartimento di Medicina Sperimentale si distingue per essere tra i più attivi nell’ideazione, conduzione e realizzazione di trials clinici spontanei, no-profit, in particolare per lo studio di molecole o malattie orfane e rare.

La ricerca clinica soffre di una cronica carenza di finanziamenti, e ne consegue che la maggior parte degli studi clinici sono ideati e realizzati dalle case farmaceutiche con le limitazioni che questo può comportare.

Le sperimentazioni cliniche spontanee rappresentano il veicolo più alto in cui i clinici si prestano a risolvere problematiche ancora irrisolte per i malati.

L’attività di ricerca clinica del Dipartimento è resa possibile dalla dedizione dei molti pazienti che afferiscono alla nostra struttura offrendo la loro disponibilità, gratuitamente, per l’avanzamento della scienza e a questi va il nostro più sentito ringraziamento. 

   

Trial CECSID  - NCT00692237

 

Data approvazione studio 15.11.2007

"STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO, PLACEBO-CONTROLLATO, SUGLI EFFETTI CARDIO-VASCOLARI DELLA SOMMINISTRAZIONE IN CRONICO DI SILDENAFIL IN SOGGETTI CON DISFUNZIONE ENDOTELIALE"
"Cardiovascular Effects of Chronic Sildenafil In men with type 2 Diabetes (CECSID)"

Studio concluso Maggio 2013

   

Trial SERENA - NCT01465867

 

Data approvazione 22.11.2011. 

“La supplementazione con Selenio nella gestione dell’autoimmunità tiroidea durante la gravidanza. Studio Randomizzato in doppio-cieco, placebocontrollato: effetti sulle complicanze ostetriche. Serena Study.” 

SElenium supplementation in the management of thyRoid Autoimmunity during prEgNAncy. A randomized, double-blind, placeb-controlled study. SERENA Study.” 

Studio concluso  Febbraio 2017

   

Trial STUDIO PILOTA GRASSO E SILDENAFIL - EudraCT 2012-005442-38

 
Data approvazione 16.09.2012.

“STUDIO SPERIMENTALE SUGLI EFFETTI DELLA SOMMINISTRAZIONE CRONICA CON PDE5I SUL GRASSO VISCERALE DISTRETTUALE (OMENTALE E SUBEPICARDICO) IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO TIPO 2 E CARDIOMIOPATIA DIABETICA. STUDIO PILOTA.”

The effects of chronic administration of PDE5i on visceral fat district in patents withy type 2 diabetes mellitus. Pilot study.

Studio concluso Settembre 2013
 

   

Trial RECOGITO  - NCT01803828

 
Data approvazione 18.12.2013.
Emendamento 03.12.2014.

“Nuove Intuizioni sul Rimodellamento nella Cardiomiopatia Diabetica: Differenze di Genere nella valutazione Intramiocardica, Molecolare e Neuroendocrina in risposta all’Inibizione Cronica della GMP Ciclico-Fosfodiesterasi 5A.
RimodellamEnto nella CardiOmiopatia diabetica: differenze di Genere nella risposta ai pde5 InibiTOri – STUDIO RECOGITO”

Study on New Insights in Remodeling of Diabetic Cardiomyopathy: Gender Difference in Intramyocardial, Molecular and Neuroendocrine Assessment in Response to Chronic Inhibition of Cyclic GMP Phosphodiesterase 5A.
REmodelling in diabetic CardiOmapathy: Gender Response to PDE5i InhibiTOrs
(RECOGITO)

Studio concluso July 2018
 

   

Trial DREAM - NCT02277587

 
Data approvazione 03.03.2014.
Emendamento 27.07.2014 e 28.10.2014.

“Studio multicentrico, randomizzato sugli effetti della formulazione a doppio rilascio vs. formulazioni convenzionali nella terapia sostitutiva con glucocorticoidi per i pazienti con insufficienza surrenalica primitiva e secondaria: lo studio DREAM"

"A Randomized, Controlled, Multi-Centre Trial on the Effects of Dual-release Hydrocortisone Preparations Versus Conventional Glucocorticoid Replacement Therapy in Patients Affected by Primary and Secondary Adrenal Insufficiency. DREAM Trial."

Studio concluso Giugno 2016

   

Trial ERGO - NCT02611258

 
Data approvazione 16.11.2015.

“Nuove Intuizioni sul Rimodellamento nelle cardiomiopatie endocrine: Valutazione Intramiocardica, Molecolare e Neuroendocrina in risposta all'Inibizione Cronica della GMP Ciclico-Fosfodiesterasi 5A nella Sindrome di Cushing –cardiomiopatia Endocrina nella sindrome di cushing: Risposta ai GMP ciclico PDE5 inibitOri”

Study on New Insights in Remodeling of Endocrine Cardiomyopathies: Intramyocardial, Molecular and Neuroendocrine Assessment in Response to Chronic Inhibition of Cyclic GMP Phosphodiesterase 5A in Cushing’s Syndrome. Endocrine cardiomyopathy in cushing syndrome: Response to cyclic GMP PDE5 inhibitOrs (ERGO)”

Studio in corso.

   

Trial SUM - NCT02611336

 
Data approvazione 18.11.2015.

“Analisi del Rimodellamento nelle cardiomiopatie endocrine: Valutazione
Intramiocardica, Molecolare e Neuroendocrina in risposta all'Inibizione Cronica della GMP Ciclico-FoSfodiesterasi 5. Nuove IntUizioni sull’AcroMegalia.
Cardiomiopatia endocrina nell’acromegalia: risposta ai GMP ciclico PDE5 inibitori”

“Study on New Insights in Remodeling of Endocrine Cardiomyopathies: ASsessmentt
of Intramyocardial, Molecular and NeUroendocrine Parameters in Response to
Chronic Inhibition of Cyclic GMP Phosphodiesterase 5A in AcroMegaly (SUM).
Endocrine Cardiomyopathy: Response to Cyclic GMP PDE5 Inhibitors in
Acromegaly Cardiomyopathy

Studio in corso.

   

Trial DELFI

 
Data approvazione 21.03.2017.
“ADERENZA AL TRATTAMENTO E COMPLIANCE VERSO LE FORMULAZIONI DI ORMONI TIROIDEI NEL PAZIENTE IPOTIROIDEO. STUDIO MULTICENTRICO- Endotrial SIE EnGioI”

Analysis of the aDhErence and compLiance to thyroid hormone Formulations in the supplementation of hypothyroIdism. A Multicentric Trial by Endotrial SIE EnGioI (DELFI)”

Studio in corso.

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma