Francesco Mariani

Questa ricerca intende determinare il significato di “oggetto” nella filosofia kantiana, come punto di intersezione tra considerazioni di carattere metafisico, logico ed epistemologico sulla natura degli individui e sulla nostra conoscenza di essi. A tal fine la ricerca si servirà dell’analisi della teoria spaziale nella quale “l’oggetto” è pensato e del confronto con Leibniz, per cogliere con maggiore distinzione il problema della natura e delle condizioni dell’individuo, il quale ha svolto un ruolo decisivo nella critica di Kant al sistema intellettuale leibniziano “della totalità della connessioni” e su cui si fonda la rielaborazione in termini trascendentali della relazione fra l’oggetto fenomenico e l’oggetto noumenico.
Aree di interesse: la filosofia dei secoli XVII-XVIII, la storia della logica, l’epistemologia e le teorie sulla natura dello spazio."