La Rocca Giorgio

Nome: 
Giorgio
Cognome: 
La Rocca
Foto Dottorando: 
dottore: 
Ciclo: 
29°
SSD: 
M-Fil/03
Titolo: 
Soggettività e veridizione nell’ultimo Foucault
Titolo Inglese: 
Subjectivity and truth-telling in the last Foucault
Supervisor: 
Prof. Piergiorgio Donatelli
Interessi Di Ricerca: 

L’interesse di ricerca nel particolare contesto della tesi di dottorato intende mostrare l’evoluzione che il ruolo della verità ha avuto nell’opera foucaultiana. Inizialmente, i dispositivi di costituzione della soggettività sono rappresentati dalle relazioni di potere, rese possibili da saperi e discorsi ritenuti veri. Più avanti, a partire dalla fine degli anni ’70, lo studio delle forme di veridizione assume una connotazione diretta e non più mediana: il soggetto si costituisce già nella verità che crede, conosce, professa, proclama. L’ultimo Foucault assume così la nuova e inedita prospettiva dei cosiddetti «regimi di verità», da intendere come ciò che obbliga gli individui a un certo numero di atti di verità, ciò che definisce e determina la forma di questi atti.
Aree di interesse: filosofia contemporanea, filosofia morale, storia della filosofia, storia delle religioni

Interessi di Ricerca (Inglese): 
The purpose of this doctoral thesis is to demonstrate the evolution of the concept of truth in Foucault’s work. Initially, the devices of the constitution of subjectivity are represented by power relationships, made possible by knowledge and truth. Later, at the end of the seventies, the study of truth-telling forms takes a direct connotation: the subject makes up himself in the truth that he believes and he admits, knows, confesses and proclaims. Foucault acquires in this way the new and original point of view of the so-called «Regimes of Truth», that is to say what compels the individual to truth acts, what specifies and defines the form of these acts. Research Interests: History of Philosophy, Contemporary Philosophy, Moral Philosophy, History of Religions
Pubblicazioni: 
  1. “Dall’emigrazione italiana in Tunisia alla realtà euro-mediterranea: ruolo e potenzialità della Scuola Italiana di Tunisi”, in Studia humanitatis. Saggi in onore di Roberto Osculati, a cura di Arianna Rotondo, Viella, Roma, 2011, pagg. 721-736.
  2. Il concetto di potere dopo Auschwitz. Commento critico al saggio “Il concetto di Dio dopo Auschwitz” del filosofo Hans Jonas, Il Filo, Roma, 2009.
  3. “La controversia donatista nell’Africa romana”, in Scholia, n. 3, anno IX, 2007, pag. 76-91.
  4. “I rapporti tra cultura filosofica e politica a Roma all’epoca di Sallustio”, in Quaderni Sallustiani, n. 2, Centro Studi Sallustiani, L’Aquila, maggio 2007, p. 3-9.
  5. “Filosofia e logoterapia: alla ricerca di un senso”, in Mondi vitali, n. 1-2, anno III, Gennaio-Agosto 2005, Istituto Statale “G. B. Vico”, Ragusa, p. 75-82;
  6. “Il cristianesimo nel pensiero politico di Hannah Arendt”, in Laós, n. 2, anno VIII, Luglio-Dicembre 2001, Edizioni Laós, Catania, p. 73-87. 
    Recensioni:
  7. La Rocca G., Il concetto di potere dopo Auschwitz. Commento critico al saggio “Il concetto di Dio dopo Auschwitz” del filosofo Hans Jonas, Roma, Albatros Il Filo, 2009, pp. 63, in “Ricerca di senso. Analisi esistenziale e logoterapia frankliana”, n. 3, vol. 10, ottobre 2012, Erickson, pp. 413-415.
Curriculum: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma