Giacomo Gambaro

Mi interesso all’idealismo tedesco, specialmente alla filosofia trascendentale di Fichte ed alle sue implicazioni pratiche. Mi interesso inoltre alla filosofia francese contemporanea, con particolare attenzione ai temi teoretici, etici e politici del pensiero di Foucault e Deleuze.
- Antonio Gramsci: dal liberismo ai consigli di fabbrica, in P. Favuzzi; A. Metlica (a cura di), Il fantasma dell’Unità. Riletture del Risorgimento tra Grande Guerra e Fascismo, Mimesis Edizioni, Milano-Udine, 2013;
- Dal teatro allo scacchiere. La concezione del potere in Bernard Mandeville, in M. Scattola; P. Scotton (a cura di), Prima e dopo il Leviatano, Cleup, Padova, 2014.