Alessandra Passariello

Il motore della ricerca è la nozione di causalità e, in particolare, il modo in cui la relazione causale è resa esplicita nella struttura delle spiegazioni scientifiche. Il campo d'indagine si restringe attorno alla spiegazione causale in biologia e affronta il fenomeno dell'ontogenesi come istanza di una causalità in bilico tra vecchi e nuovi modelli esplicativi.
La premessa critica ha radici nella letteratura della fine del XX sec. e consiste nel valutare i limiti empirici e teorici della spiegazione genetica dello sviluppo.
La tesi propone invece una descrizione complessa dello sviluppo cui concorrono anche modelli biochimici, biofisici e ecologici. L'obiettivo è elaborare una struttura causale multi-dimensionale che possa rendere conto di tale complessità.
Aree di interesse: Epistemologia, Filosofia della Biologia.
Articoli:
- Il sistema circolatorio nell'immaginario fantascientifico: Asimov e il Viaggio Allucinante, Nautilus, vol. IX, 2015, issue 2, pp. 25-29