Andrea D'Ammando

Obiettivo della ricerca è un’indagine sul problema dell’arte e del suo statuto all’interno della riflessione filosofica di Emilio Garroni, con particolare riferimento agli scritti in cui, a partire da un complessivo ripensamento della filosofia critica kantiana, l’autore giunge ad elaborare un’idea di estetica come “filosofia non speciale del senso dell’esperienza”. Dopo aver delineato le coordinate fondamentali della riflessione garroniana, l’analisi si concentrerà su alcuni dei principali nodi tematici del pensiero dell’autore quali la relazione circolare tra arte ed estetica, il problema della cosiddetta caduta dell’esemplarità dell’arte e il ruolo dell’immaginazione nella percezione e nell’esperienza dell’arte, indagandone al contempo i legami con il dibattito contemporaneo su tali questioni.
Aree di interesse: estetica, filosofia dell’arte, critica d’arte, storia dell’arte contemporanea
Andrea D’Ammando e Matteo Spadoni, Letture dell’informe. Rosalind Krauss e Georges Didi-Huberman, Lithos, Roma 2014.