Tiziana Di Fabio

Nome: 
Tiziana
Cognome: 
Di Fabio
Foto Dottorando: 
dottore: 
Nome Dottorato: 
Ciclo: 
31°
SSD: 
M-FIL/07
Titolo: 
Giustizia e philia. Politica e filosofia nell'Epicureismo greco
Supervisor: 
Proff. Emidio Spinelli, Stefano Petrucciani, Geert Roskam
Interessi Di Ricerca: 

L’oggetto principale della ricerca sarà l’analisi della posizione epicurea nei confronti della politica, intesa come dottrina, e dell’effettivo agire politico. Oltre allo studio della filosofia politica epicurea, sarà esaminato anche il concetto di giustizia nell’Epicureismo. La parte più cospicua del lavoro di ricerca, tuttavia, sarà dedicata all’esame dello sviluppo della filosofia politica epicurea successiva alla morte di Epicuro: partendo dalla posizione di Epicuro, si affronterà, infatti, lo studio del pensiero degli Epicurei seriori per stabilire quale fosse il loro effettivo e originale contributo al pensiero politico e, in particolare, quale fosse il rapporto delle loro riflessioni con l’originaria dottrina del Maestro. Nello specifico, si metteranno a fuoco le personalità più emblematiche dell’Epicureismo greco per mostrare il rapporto controverso che gli Epicurei intrattenevano con i politici del tempo.

Interessi di Ricerca (Inglese): 
The main object of the research will be the analysis of the Epicurean position towards politics as a doctrine and towards effective political action. Furthermore, I will examine the concept of justice in Epicureanism. However, the most important part of the research will be dedicated to the development of Epicurean political philosophy following Epicurus' death: later Epicurean philosophers will be studied to determine their real and genuine contribution to political thought. What was the relationship between their considerations and the Master's original doctrine? To answer this question, I will focus on the most emblematic personalities of Greek Epicureanism, in order to show the controversial relationship that Epicureans maintained with their contemporary politicians.
Curriculum: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma