Riolo Manuel Maximilian

La ricerca si indirizza all'analisi del medium videoludico attraverso una prospettiva dell'estetica intesa come filosofia della sensibilità e del senso. Seguendo una linea di pensiero che parte dalle teorizzazioni estetiche kantiane e che passa attraverso la fondamentale interpretazione di esse offerta da Emilio Garroni e la “scuola estetica romana”, si cerca di approfondire, fra le altre cose, il rapporto che viene a crearsi tra fruitore e opera, le caratteristiche dell'esperienza che viene vissuta nel dialogo instaurato con un programma digitale. In correlazione con analisi dirette anche, ad esempio, al rapporto tra fruitore e opera d'arte in genere, si tenta di sottolineare alcuni degli aspetti caratteristici dell'esperienza estetica per come possibili all'interno di un panorama storico in profondo mutamento come quello attuale, il quale, sempre più risulta dipendente da tecnologie digitali e spazi virtuali.
Aree di interesse: Estetica, Filosofia Critica, Game Studies, Tecnologie digitali, Arte
- Play Ergo Sum. Un'analisi del Videogioco tra finzione, identità e trasporto, Collana Conscious Gaming Vigamus, UniversItalia, 2016 (isbn 978-88-6507-971-3)