Mastrantonio Paola

Scopo del mio progetto di ricerca è il tentativo di individuare ed analizzare concezioni e pratiche politiche che possano avvalersi della dynamis critica della filosofia scettica, sia nella sua versione antica, più specificatamente in quella neopirroniana di Sesto Empirico, che in quella contemporanea, identificando in Michael Oakeshott un originale, pur se controverso interprete di questa agoge.
Cercherò di dimostrare come l’accostamento dei due autori sia filosoficamente e storicamente fondato e, nel contempo, indagherò sulla compatibilità della riflessione teorica scettica con un approccio politico a-dogmatico e antifondazionalista, che può rappresentare oggi non solo un caveat contro ogni forma di fondamentalismo, ma anche un concreto strumento di indirizzo delle scelte e della prassi politica all’interno (e tra) le comunità plurali e complesse in cui viviamo.
Aree di interesse: Scetticismo, Sesto Empirico, Michael Oakeshott, Filosofia politica, Etica.
Curatele:
- Migrazioni. Responsabilità della filosofia e sfide globali. Atti del XXXIX Congresso Nazionale della Società filosofica Italiana - ISBN:978-88-9363-097-9. In FILOSOFIA DEL PRESENTE, Curatrice del volume con Francesca Gambetti e Giulietta Ottaviano
Saggi:
- Il coraggio di mettersi in mare: Michael Oakeshott su diritti umani e Rule of Law. pp.157-170. In Migrazioni. Responsabilità della filosofia e sfide globali. Atti del XXXIX Congresso Nazionale della Società Filosofica Italiana - ISBN:978-88-9363-097-9. In FILOSOFIA DEL PRESENTE, Mastrantonio Paola Articolo
- Le responsabilità della filosofia. pp.21-29. In Migrazioni. Responsabilità della filosofia e sfide globali. Atti del XXXIX Congresso Nazionale della Società Filosofica Italiana - ISBN:978-88-9363-097-9 Introduzione del volume con Francesca Gambetti e Giulietta Ottaviano
- Il caso Semmelweis. La tragica storia di uno scienziato eretico, in B@belonline, 4, 2018, pp. 171-192
- Natura, individuo e “civil association”: Thomas Hobbes riletto da Michael Oakeshott, in: Natura, cultura e realtà virtuali. Atti del convegno nazionale della Società Filosofica Italiana (Scuola IMT Alti Studi Lucca, 9-11 novembre 2017), ETS, Lucca,2018, pp. 235-241
Recensioni:
- D. Orsi, Michael Oakeshott's political philosophy of international relations. Civil associations and international relations. DOI:10.1007/978-3-319-38785-7. pp.106-109 - ISBN:978-3-319-38784-0. In BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA - ISSN:1129-5643 vol. maggio-agosto 2017 (221)