Iannucci Giulia

La mia ricerca si colloca all’interno di una prospettiva filosofica naturalizzata pluralista secondo cui una adeguata descrizione empirica degli esseri umani non può prescindere dalla collaborazione e dal dialogo tra scienze biologiche, cognitive e psicologiche da un lato e umane, storiche e sociali dall’altro. Prendendo come sfondo epistemico le più recenti declinazioni dell’evoluzionismo, vorrei provare ad esplorare la correlazione tra l’individuo e la «nicchia ecologica» che abita per rendere conto della costruzione dello spazio soggettivo. Lo scopo è quello di offrire una rappresentazione della soggettività come il prodotto della interazione ricorsiva di strutture materiali (un corpo con caratteristiche fisiche e neurobiologiche; un ambiente fisico che lo circonda; altri corpi viventi) e immateriali (la cultura; la società; le relazioni linguistiche ed esperienziali con gli altri esseri viventi e con l’ambiente stesso).
Aree di interesse: Scienze cognitive, Epistemologia, Eco-Evo-Devo, Evoluzionismo, Naturalismo, Identità.