Calisti Simon Pietro

Nei prossimi tre anni svilupperò un tema solo accennato nella mia tesi di laurea magistrale, che verteva sulle differenti interpretazioni che erano state date delle Pensées di Pascal da Voltaire e da David Renaud Boullier (1699-1759), un pastore protestante di Utrecht. La mia attuale ricerca intende analizzare, per la prima volta in maniera completa, gli scritti composti nel Settecento in risposta al cosiddetto Anti-Pascal di Voltaire, un progetto mediante il quale quest’ultimo attaccava il misantrope sublime cercando di demolirne la visione tragica della vita. In questo scenario concentrerò la mia attenzione sugli scritti di Boullier: in particolare la sua Défense de Pascal, se analizzata con attenzione, rivelerà un autore sagace e sapiente, oggi ingiustamente dimenticato.
Aree di interesse: Storia della filosofia, Estetica e Filosofia teoretica
Articoli.
Tre critiche settecentesche all’Anti-Pascal di Voltaire (di prossima pubblicazione sul Giornale critico della filosofia italiana)