Corsi Federico Giulio

I miei principali interessi di ricerca riguardano la filosofia antica di età ellenistica e imperiale e in special modo la storia dell’Epicureismo e la dottrina fisica ed epistemologica di questa scuola. La presente ricerca intende esaminare il trattato di physiologia epicurea presente nell’iscrizione litica di Diogene di Enoanda (II sec. d.C.) e indagarne il rapporto col resto della tradizione epicurea e con il contesto filosofico e culturale del suo tempo; obbiettivo principale è l’inquadramento della figura e del pensiero di Diogene all’interno della storia del Giardino e del contesto in cui operò, puntando a una migliore consapevolezza degli sviluppi e dei cambiamenti che interessarono la dottrina epicurea tra l’età ellenistica e imperiale.
Aree di interesse: Filosofia epicurea ed ellenistica, Fisica antica, Diogene di Enoanda
Recensioni
- Frederik A. Bakker, Epicurean Meteorology: Sources, Method, Scope and Organization, in Syzetesis IV (2017/1) pp. 159-167 (http://www.syzetesis.it/rivista.html)
Articoli
- Il metodo delle molteplici spiegazioni in Diogene di Enoanda, in Syzetesis IV (2017/2) pp. 253-284 (http://www.syzetesis.it/rivista.html)