Trotta Francesco

L’attuale ricerca si propone di approfondire il pensiero dei filosofi spagnoli Miguel de Unamuno (1864-1936) e José Ortega y Gasset (1883-1955) attraverso le tematiche di tragico e redenzione che si ritengono emergere come “urgenti” nella filosofia europea della prima metà del Novecento. In particolare, si intende ricostruire i due concetti di tragico e redenzione nel loro configurarsi rispettivamente come tragedia della cultura – utilizzando un’espressione simmeliana – e redenzione del mondo, intesa non solo in senso religioso, ma anche e soprattutto in prospettiva etico-sociale e storica. Lo sforzo, dunque, sarà quello di muoversi attraverso la riflessione dei due autori spagnoli che, pur procedendo in modi differenti, pone al centro il problema della vita, per restituirne una corretta collocazione sullo sfondo del panorama intellettuale europeo – in particolare dell’area tedesca – e ricostruirne l’originale contributo filosofico.
Aree di interesse: Filosofia morale, Antropologia filosofica, Filosofia della religione, Filosofia politica