Panaccione Andrea

Approfondendo le ricerche condotte in particolare presso le università di Padova, EHESS e ENS Paris, lavoro su di una genealogia del concetto di Inter-esse come dispositivo centrale del pensiero politico moderno e contemporaneo. In questo contesto, l’opera edita ed inedita di E. J. Sieyès rappresenta il corpus di riferimento per indagare la composizione strategica di homo oeconomicus e persona iuris nella figura transazionale del soggetto di interesse.
Dal punto di vista metodologico, gli strumenti teorici mobilitati sono elaborati a partire da un confronto serrato con: Begriffsgeschichte(Brunner, Koselleck, Duso); filosofia francese contemporanea(Foucault, Deleuze e Guattari); e neo-operaismo(Negri, Virno). É inoltre in corso una collaborazione con il coordinamento del Centre d’Études Sieyesiennes (Paris1-Nice).