Casali Marco

Il mio studio si focalizza sull’esplorazione di nuovi ed eventuali concetti di caso in biologia. In ambito molecolare e cellulare la mia analisi verte sulla questione della funzionalità dell’elemento stocastico inteso come fattore epigenetico nella spiegazione di alcune dinamiche dei sistemi organici complessi. Questo lavoro sarà portato avanti facendo riferimento agli studi pioneristici di Conrad H. Waddington, nello specifico rispetto al suo concetto di rumore nello sviluppo. A livello macroevolutivo l’analisi sarà invece incentrata sullo studio del modo in cui il caso viene modellizzato per spiegare alcune dinamiche evolutive a questi ampi spettri spazio-temporali. L’intento è quello di portare all’attenzione come le tesi di estrapolazione della sintesi moderna abbiano profonde conseguenze rispetto al modo in cui il caso è concettualizzato in tali modelli esplicativi. Questa analisi sarà accompagnata da un attento studio di Stephen J. Gould e della cosiddetta rivoluzione paleobiologica degli anni 70’-80’. L’obiettivo finale del progetto di ricerca è quello di mostrare come il caso, nelle sue plurime significazioni, possa essere un elemento fondamentale nella strutturazione di alcune spiegazioni biologiche.
Aree di interesse: filosofia della biologia, storia della biologia, epistemologia, filosofia della scienza, biologia molecolare e cellulare, filosofia dell’epigenetica, paleobiologia