Prof.ssa Federica Ceccotti
Posizione accademica
Attuali incarichi didattici
|
|
Aree di ricerca prevalenti
|
AVVISO 27/04/2022
"Corporate and Marketing communication - appello straordinario - L'esame scritto di Corporate and Marketing Communication del 3 maggio si terrà in aula Didalab (1° piano) alle ore 16.00"
CORSO DI MARKETING DEL TURISMO (1° anno, 2° semestre, ECOTURS e MANIMP) –
A.A. 2021-2022
Il Corso inizierà il 21 Febbraio 2022.
Orario delle lezioni: lunedì e martedì ore 14.00-16.00, aula Didalab, I piano, ala C.
Come riportato nel sito di Facoltà, tutte le lezioni si svolgeranno in presenza, pur continuando a garantire a tutti la didattica da remoto, per consentire la partecipazione delle studentesse e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e/o a coloro che per motivi sanitari non potranno partecipare alle attività in presenza oppure a studenti che risiedono all’estero.
Frequenza in aula
Per accedere alle lezioni in Facoltà sarà necessario avere un posto prenotato su Prodigit e un green pass valido. Per avere tutte le informazioni relative alla prenotazione del posto e per altre delucidazioni, si rimanda al seguente link (sezione “Lezioni in presenza e prenotazione del posto in aula”).
Frequenza da remoto
A tutti gli studenti che seguiranno le lezioni online è richiesto di tenere la telecamera accesa e il microfono spento per tutta la durata della lezione, indossare un abbigliamento congruo rispetto allo specifico contesto (lezione universitaria) e tenere un atteggiamento professionale.
Per ragioni organizzative, chi è interessato a frequentare le lezioni (indipendentemente dalla modalità) dovrebbe seguire dal primo giorno e compilare il form obbligatorio per la registrazione al corso di Corporate and Marketing Communication. Tale modulo è aperto sul web repository dal 14 al 22 febbraio 2022 ed è disponibile al seguente link.
La registrazione attraverso il form online è richiesta a tutti coloro i quali intendono frequentare le lezioni (per l'inserimento nella mailing list) ed è obbligatoria per chi ha intenzione di partecipare all’eventuale project work (quindi, senza registrazione nei termini detti non si può partecipare al lavoro di gruppo).
Si informano gli Studenti che la possibilità di svolgere effettivamente il progetto di gruppo per l'a.a. 2021-2022 è subordinata al non superamento di una soglia massima in termini di numero di frequentanti. Per questo, è necessario conoscere in anticipo tale numerosità.
Tutte le informazioni relative al corso saranno fornite in aula il primo giorno di lezione e successivamente pubblicate nel web repository del corso al seguente link.
CORSO DI CORPORATE AND MARKETING COMMUNICATION – a.a. 2021-2022 (2° anno, 1° semestre, Curriculum Marketing)
Il corso inizierà il 27 settembre 2021.
L’orario delle lezioni è il seguente:
- lunedì ore 16-18 in aula 9a
- martedì ore 14-16 in aula 8b
- mercoledì ore 16-18 aula 8b.
Come riportato nel sito di facoltà al seguente link, tutte le lezioni si svolgeranno in presenza, pur continuando a garantire a tutti la didattica da remoto, per consentire la partecipazione delle studentesse e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e/o a coloro che per motivi sanitari non potranno partecipare alle attività in presenza oppure a studenti che risiedono all’estero.
Frequenza in aula
Per accedere alle lezioni in Facoltà sarà necessario avere un posto prenotato su Prodigit e un green pass valido. Per avere tutte le informazioni relative alla prenotazione del posto e per altre delucidazioni, si rimanda al seguente link (sezione “Lezioni in presenza e prenotazione del posto in aula”).
Frequenza da remoto
A tutti gli studenti che seguiranno le lezioni e i seminari online è richiesto di tenere la telecamera accesa e il microfono spento per tutta la durata della lezione, indossare un abbigliamento congruo rispetto allo specifico contesto (lezione universitaria) e tenere un atteggiamento professionale.
Per ragioni organizzative, chi è interessato a frequentare le lezioni (indipendentemente dalla modalità) dovrebbe seguire dal primo giorno e compilare il form obbligatorio per la registrazione al corso di Corporate and Marketing Communication. Tale modulo è aperto sul web repository dal 23 Settembre al 30 settembre 2021 ed è disponibile al seguente link.
La registrazione attraverso il form online è richiesta a tutti coloro i quali intendono frequentare le lezioni (per l'inserimento nella mailing list) ed è obbligatoria per chi ha intenzione di partecipare all’eventuale project work (quindi, senza registrazione nei termini detti non si può partecipare al lavoro di gruppo).
Si informano gli Studenti che la possibilità di svolgere effettivamente il progetto di gruppo per l'a.a. 2021-2022 è subordinata al non superamento di una soglia massima in termini di numero di frequentanti. Per questo, è necessario conoscere in anticipo tale numerosità.
Per il programma di studio e la documentazione di dettaglio relativa al corso di Corporate and Marketing Communication (richiesta tesi, dispense che verranno pubblicate durante il corso delle lezioni, etc.) si faccia riferimento al web repository del corso disponibile al seguente link.