Master in Sistemi integrati di gestione per la qualità, ambiente e sicurezza
Master universitario di I livello a.a. 2022/2023
Bando unico per l'ammissione ai Master Universitari di I e II livello a.a. 2022-2023 - termine presentazione domande: 31 gennaio 2023
Link pagina Master - Sapienza Università di Roma
SELEZIONE
Data Selezione: Giorno: Martedì 7 febbraio 2023
Ora: 11.00
Luogo: Sala Parrillo, III piano della Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, Ala B, Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma
Modalità: colloquio e valutazione titoli
Borse di Studio INPS EXECUTIVE a.a. 2022/2023 - avviso del 17 gennaio 2023
L'INPS ha pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi per la partecipazione di dipendenti pubblici - iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - a master universitari
Sono state assegnate al Master in Sistemi integrati di gestione per la qualità, ambiente e sicurezza n. 3 Borse INPS EXECUTIVE per l'iscrizione al Master.
Gli interessati, entro il 31 gennaio 2023, dovranno:
- inviare la richiesta di iscrizione al Master al seguente indirizzo di posta elettronica: concorsimanagement@uniroma1.it entro il 31 gennaio 2023 unitamente alla documentazione prevista dal Bando Sapienza LInk https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2023/sistemi-integra...
- formalizzare la richiesta della borsa di studio tramite il portale INPS. Info al seguente LINK
----------------
Borse di Studio INPS a.a. 2022/2023
L'INPS ha pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi in favore dei figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e degli iscritti alla gestione Magistrale a sostegno della frequenza di Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento.
Per informazioni consultare il portale INPS al seguente LINK.
La domanda deve essere trasmessa dal beneficiario a decorrere dalle ore 12.00 del giorno 16/11/2022 fino e non oltre le ore 12.00 del giorno 16/12/2022.
---------------
Il Master in Sistemi integrati di gestione per la qualità, ambiente e sicurezza intende offrire allo studente una serie di strumenti tecnici e concettuali che lo mettano in grado di affrontare con successo il mondo del lavoro, consentendo di:
a) orientare/formare in senso manageriale i partecipanti alle conoscenze di base per lo sviluppo di procedure, la gestione delle risorse umane e di controlli di gestione necessari al rispetto degli standard qualitativi;
b) favorire lo sviluppo di una cultura in materia di Qualità, Sicurezza, Ambiente che consenta di affinare tecniche di gestione ed organizzazione aziendale.
Il Master si propone, inoltre, quale momento di formazione e aggiornamento professionale sui temi della gestione della Qualità, Ambiente e Sicurezza conformemente alla normativa internazionale UNI EN ISO 9001, ISO 14001, EMAS III, BS OHSAS 18001e nazionale (D.lgs. 81/2008 Testo Unico).
Il programma è articolato in modo tale da fornire una chiara visione della struttura generale delle norme al fine di permettere di individuare i principali passi da compiere per intraprendere correttamente l’impostazione di un Sistema di Gestione Aziendale, tenendo conto di tutti gli aspetti culturali e metodologici che influenzano il risultato finale.
L’obiettivo principale del Master è quello di fornire conoscenze ai fini della Progettazione, Sviluppo, Realizzazione, Certificazione ed Auditing dei Sistemi di Gestione Aziendale, in un’ottica integrata, necessarie per poter operare potenzialmente, nel rispetto della normativa vigente, sia come libero professionista, sia come dipendente all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito, o hanno la volontà di acquisire la certificazione UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, Reg. EMAS, OHSAS 18001.
L'attività didattica verrà svolta in modalità a distanza fino al termine dell'emergenza sanitaria. In caso di rientro in aula, l'attività verrà svolta in modalità mista in modo da consentire la partecipazione anche agli allievi fuori sede.