Seminari IFIR 2020/2021

SEMINARI IFIR E ALTRE ATTIVITÀ INTEGRATIVE

A.A.  2020/2021

SEMINARI

 

DATA Titolo Descrizione evento Locandina Materiale Foto e video Link Prenotazione Crediti
28 ottobre 2021, ore 16:00 What Happened to the US Economy During the 1918 Influenza Pandemic? A View Through High-Frequency

Terrà il seminario Francois Velde, Federal Reserve Chicago and Stanford

     

Link Prenotazione

Prenotazioni aperte fino al 26 ottobre 2021

La frequenza di ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
12 ottobre 2021, ore 9.30 Sostenibilità e Inclusione: i giovani e le sfide attuali   Locandina    

https://forms.gle/aev9qn92PVn8sLiv8

Prenotazioni aperte fino al 11 ottobre 2021 ore 16.00

La frequenza di ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
DATA Titolo Descrizione evento Locandina Materiale Foto e video Link Prenotazione Crediti

29 settembre 2021, ore 15.00

 

Crescita sostenibile e PNRR per la PA

Il workshop è il primo appuntamento di presentazione del modello, realizzato da un team di ricercatori della Sapienza Università di Roma, utile alla Pubblica amministrazione per implementare e monitorare politiche di sviluppo sostenibile su base locale e nazionale.
Il worsksop prevede la presentazione del modello e un successivo dibattito con relatori esponenti delle amministrazioni centrali e rappresentanti di regioni e comuni.

 

Locandina    

https://forms.gle/3H53bJopCZYgp7U66

Prenotazioni aperte fino al 27 settembre 2021 ore 12.00

La frequenza di ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
 

SEMINARI EUROPEAN INVESTMENT BANK

       

Seminari European Investment Bank | Facoltà di Economia (uniroma1.it)

30 aprile 2021
5 maggio 2021
12 maggio 2021
13 maggio 2021
19 maggio 2021
 

La frequenza di ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
  LA FACOLTA' INCONTRA LE AZIENDE          Link La frequenza di ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
               
DATA Titolo Descrizione evento Locandina Materiale Foto e video Link Prenotazione Crediti
15 aprile 2021 ore 11.00 Presentazione concorso per idee: Youth in Action Youth in Action for Sustainable Development Goals - Edizione 2021 ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali presentate da giovani under 30 per rispondere alle sfide che oggi il mondo Business e il Terzo Settore devono affrontare per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile individuati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Locandina    

https://my.demio.com/ref/hJRBMOtCUB2M2rZS

 Piattaforma utilizzata: Demio

La partecipazione all'iniziativa non comporta l'assegnazione di CFU
13 aprile 2021 ore 11.00 Le attività di risk management in ambito immobiliare

Ciclo di seminari
Il Risk Management negli Intermediari Finanziari: Assicurazioni, Intermediari e servicer NPL, SGR immobiliari

Relatore:
Dott. Roberto Bellinello, Risk manager

Locandina Presentazione  

Link prenotazione 

Prenotazioni aperte fino al 10 aprile 2021 ore 11.00

La partecipazione ad ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
30 marzo 2021 ore 11.00 L'Enterprise Risk Management nelle imprese assicurative

Ciclo di seminari
Il Risk Management negli Intermediari Finanziari: Assicurazioni, Intermediari e servicer NPL, SGR immobiliari

Relatori:
Dott. Letterio Merlino, Chief Risk Officer di SACE SpA
Dott. Jacopo Giacomelli, Risk Manager di SACE BT SpA

Locandina Presentazione  

Link prenotazione

Prenotazioni aperte fino al 27 marzo 2021 ore 11.00

La partecipazione ad ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
23 marzo 2021 ore 11.00 Il Risk management negli intermediari-servicer NPL

Ciclo di seminari
Il Risk Management negli Intermediari Finanziari: Assicurazioni, Intermediari e servicer NPL, SGR immobiliari
 

Relatori:
Dott. Giovanni Camerota, Consulente Risk Management e Controlli Interni
Dott. Luigi Iannilli, Risk Manager

 

Locandina Presentazione  

Link prenotazione
 

Prenotazioni aperte fino al 20 marzo 2021 ore 11.00

La partecipazione ad ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
3-4 dicembre 2020

4th Social Impact Investments International Conference

https://www.socialimpactconference.it/4th-edition/conference-programme/ Locandina    

LINK PRENOTAZIONE

https://socialimpactconference.confnow.eu/register/

Si prega di registrarsi con la propria email istituzionale.

Nel corso della due giorni per accedere, basterà cliccare su https://socialimpactconference.confnow.eu/login/ ed inserire lo username e la password indicati al momento della registrazione.

La partecipazione ad ogni webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)

23 Novembre 2020

dalle ore 15:00 

Impact Investing in Germany & Italy – Past, Present & Future

The most recent results of the impact investing Market Study in Germany will be presented and discussed. Furthermore, we will gain insights about the impact investing market in Italy and will compare both countries. This includes the different developmental stages, specific impediments and prospects for future growth.  

https://www.eventbrite.de/e/impact-investing-in-germany-market-study-2020-tickets-126642809051

Al momento della registrazione, si raccomanda di indicare il proprio nome e cognome per esteso, e di utilizzare la propria email istituzionale

La partecipazione al webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)

19 Novembre, 2020
ore 15:00-18:00

Sustainable Investments and Covid-19 Pandemic: Challenges and Opportunities

The Department of Management and Business Administration of G. d’Annunzio University, in partnership with the Department of Management of Sapienza University of Rome, organizes within the framework of the 4th Social Impact Investments International Conference, a web event hosting organizations of the financial industry to discuss the main challenges and opportunities that the COVID-19 pandemic is posing and will pose to sustainable finance.

Locandina    

Le prenotazioni sono chiuse

La partecipazione al webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)

16 Novembre 2020

ore 18:30-20:00

VALUTAZIONE D’AZIENDA NEL MONDO ESG L'evento è organizzato da SDA Bocconi, School of Management Locandina     Le prenotazioni sono chiuse

La partecipazione al webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)

Venerdì 13 novembre 2020

dalle ore 15 alle ore 16.30

Impact management Project

Il keynote speaker sarà Clara Barby, CEO di Impact Management Project (IMP). Interverrà Filippo Montesi, Segretario Generale di Social Impact Agenda per l'Italia. La misurazione dell’impatto sociale si sta rivelando una dimensione fondamentale dell’impact investing, che necessita tuttavia di maggiore rigore e coerenza. Per questo, IMP fornisce un framework condiviso a livello internazionale per la misurazione d’impatto sociale, rivolto sia agli investitori che alle aziende. Il lavoro di IMP è condotto da un network di organizzazioni internazionali, tra cui GIIN, GRI, GSG, OECD, UNDP, etc.  

La registrazione all'evento è stata chiusa La partecipazione al webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)

5 Novembre

ore 10:00-12:00

Business angels as drivers of impact: a discussion on impact
agendas, policies and networks to finance innovative start-ups

The seminar will discuss the role played by business angels as drivers of impact in the current entrepreneurial finance landscape, highlighting key issues concerning their impact agendas, network dynamics and public policies to sustain their investments in innovative start-ups.  

LINK PRENOTAZIONE

https://www.eventbrite.co.uk/e/business-angels-as-drivers-of-impact-tickets-126040196621

Si richiede di inoltrare la conferma di avvenuta registrazione al seguente indirizzo, indicando il proprio nome, cognome, matricola e username di registrazione: gonnellagiulia@hotmail.it

La partecipazione al webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
Martedì 20 ottobre 2019, ore 15.00

WEBSEMINAR: FAMIGLIA VULNERABILE E INCLUSIONE FINANZIARIA DOPO IL COVID-19

Link Link    

La partecipazione all’evento è aperta al pubblico, avverrà in modalità WebSeminar (piattaforma Zoom) 

Gli studenti Sapienza dovranno prenotarsi esclusivamente mediante e-mail istituzionale.

Per ragioni di carattere organizzativo è necessario aderire all’evento prenotandosi all’indirizzo deap@uniroma1.it  (Info: Rossella Verdinelli, Stefano Sansone), specificando il corso di studio di appartenenza.

La partecipazione al webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)
6 ottobre 2020 16,30-18,00 Festival dello Sviluppo Sostenibile ASVIS - VOGLIAMO GIUSTIZIA SOCIALE E INCLUSIONE IN UN MONDO SOSTENIBILE! Studentesse e studenti della Sapienza ne discutono con il Prof. Fabrizio Barca e Saleforce Italy Locandina     Link prenotazione La partecipazione al webinar verrà considerata come partecipazione a 2 seminari in presenza (0.50)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma