News studenti

CdS Management delle imprese - Business Management - opportunità per gli immatricolati nell'a.a. 2022/2023

Il giorno 5 maggio 2022 alle ore 14.00 si terrà un breve incontro di presentazione del percorso di double degree con l'Università SRH di Berlino.

L'evento sarà occasione per presentare le opportunità di mobilità internazionale offerte dal corso di studio in Management delle imprese (Business Management) approfondendo, in particolare, le caratteristiche del programma attivo con l'Università di Berlino il cui bando di selezione per l'a.a. 2022/2023 scadrà il prossimo 20 maggio 2022 (BERLINO 2023_Call_for_applications.pdf (uniroma1.it))

L'evento si terrà in modalità a distanza con collegamento dall'aula Fabrizi - Launch Meeting - Zoom
Locandina

CDS IFIR - Modulo Ulteriori attività formative

Si avvisano gli studenti iscritti al Corso di Studio in Intermediari, finanza internazionale e risk management che la verbalizzazione dei crediti maturati nell'ambito del Modulo Ulteriori attività formative avverrà in coerenza alla struttura del percorso formativo del corso stesso.
Di conseguenza, per gli studenti iscritti al I anno la verbalizzazione potrà avvenire solo a partire dal mese di giugno (prima sessione di esami utile per i moduli del II semestre).

 

INTERNATIONAL MARKETING MANAGEMENT

International Marketing Management lectures will start on Monday 1 March 2021

Corso Ricerche di Marketing - Prof.ssa Maria Vernuccio

CORSO DI RICERCHE DI MARKETING (2° anno, 2° semestre, Curriculum Marketing) - A.A. 2020-2021
 Il Corso inizierà il 22 Febbraio. Orario delle lezioni: lunedì e martedì ore 11-13, aula 6A.

Gli studenti interessati alla frequenza e al project work (ricerca quali-quantitativa su un caso aziendale reale in collaborazione con Doxa) devono preventivamente registrarsi online, accedendo al web repository del corso. Le registrazioni saranno chiuse il 22 Febbraio ore 18:00.
Per il programma di studio e la documentazione di dettaglio relativa al corso di Ricerche di Marketing (modalità d'esame, richiesta tesi, dispense obbligatorie che verranno pubblicate durante il corso delle lezioni, etc.) si consulti il WEB REPOSITORY

AVVISO - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT E MANAGEMENT DEI MERCATI DI FORNITURA - 22 DICEMBRE 2020

Nella lezione di domani 22 dicembre ore 11 in aula Parrillo, nell’ambito dei corsi di Supply chain management e Management dei mercati di fornitura dei Proff. Enrico Massaroni e Alessandra Cozzolino, ci sarà la testimonianza aziendale di NUMBER1 LOGISTICS GROUP, che è oggetto di una delle letture obbligatorie d’esame (Management dei mercati di fornitura)

Premio Marketing 2021 - CdS MANIMP

MANIMP - AVVISO, 33° ediz. Premio Marketing.
Si informano gli studenti del CdS MANIMP che il 17 novembre p.v. verrà presentata la 33° edizione del Premio Marketing. La presentazione si terrà in aula 8A alle ore 09:15-10.45. La partecipazione (attestata) al Premio Marketing dà diritto all'acquisizione dei 3CFU relativi al modulo "Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lett.d - D:M: 270/04), altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro"

per uteriori info: http://www.premiomarketing.com/sp/it/home.3sp

ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE - ESAME DEL 16 OTTOBRE 2020

L'esame di Economia dell'Innovazione del giorno 16 ottobre 2020 si terrà in Aula XI, ore 9.00.
L'aula è raggiungibile dall'esterno. L'accesso è adiacente alle vetrate dei locali della mensa.

 

ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE 7 OTTOBRE 2020

La lezione di Economia dell'innovazione del prof. Dario Guarascio di oggi, 7 ottobre 2020 ore 16.00, è sospesa.

BUSINESS INTELLIGENCE - PROF. PAOLA VELARDI

If you still did not reached the professor yet, do the following: access the course web page https://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/BI/WebHome

Subscribe to the Google group and READ all past emails. 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma