A multiscale approach for material softening and residual strains in soft materials with unfolding domainsWe present a “robust” multiscale model for protein materialsconstituted...
Il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica ha una storia illustre ed una tradizione di eccellenza nella ricerca, nella didattica e nelle attività verso il mondo esterno, che risale al 1873. Nella ricerca scientifica si distinguono tre aree prevalenti: Meccanica dei Solidi e delle Strutture, Ingegneria Strutturale ed Ingegneria Geotecnica. <continua> |
A multiscale approach for material softening and residual...Giuseppe Puglisi, venerdì 8 giugno, 11.30 Sala Geotecnica Biblioteca Disg A multiscale approach for material softening and residual strains in soft materials with unfolding domainsWe present a “robust” multiscale model for protein materialsconstituted... |
Corso di dottorato, Basi di OTTIMIZAZION STRUTTURALE /...Coordinatore: Prof. Ing. Franco Bontempi, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni ![]() • Corso di dottorato: Basi di OTTIMIZZAZIONE STRUTTURALE - 6 luglio 2016, totale di 8 ore. |
INGEGNERIA R&DLa ricerca, vista da vicino ![]() DISG partecipa a “Ingegneria R&D” dove presenta le più originali e innovative attività di ricerca dei Dipartimenti di Ingegneria. |
Mechanics and Mathematics of (soft) Materials and...March - July, 2016 ![]() Il ciclo di seminari inizia dalla gomma, il prototipo per eccellenza di materiale polimerico, il cui comportamento peculiare è tipico dei materiali costituiti da lunghe catene molecolari. Le... |
Sono stati pubblicati i seguenti Bandi: