RIAPERTURA DEL SERVIZIO DI PRESTITO E DI RESTITUZIONE SU APPUNTAMENTO

Undefined

RIAPERTURA DEL SERVIZIO DI PRESTITO E DI RESTITUZIONE SU APPUNTAMENTO
Dopo il periodo di chiusura dovuto all’emergenza Covid-19, a seguito dei vigenti DPCM, la Biblioteca DISG, presso la Sala Strutture, riapre alcuni servizi essenziali con nuove modalità di fruizione, nel pieno rispetto dei principi di sicurezza e delle norme previste per il contenimento del contagio da Coronavirus (DPCM 26 Aprile 2020, Art.1 lettera n).
A partire dal 22/05/2020, solo per gli utenti Sapienza, sono nuovamente attivi i servizi di prestito e restituzione dei libri, esclusivamente su appuntamento.
ATTENZIONE: Non è ancora consentito consultare i libri in sede e studiare nelle sale di lettura. Il servizio di prestito interbibliotecario è  stato ripreso.
                                            MODALITA’ DI FRUIZIONE
Per il prestito dei libri gli utenti sono tenuti a:
prenotare il/i libro/i da catalogo accedendo alla propria area riservata con le stesse credenziali di Infostud o, per i docenti, con il nome utente e la password rilasciati dalla biblioteca che ha registrato l’iscrizione; nel caso non sia possibile procedere come indicato, inviare una email a remo.umile@uniroma1.it, riportando titolo e collocazione del libro che si richiede in prestito;
-attendere la comunicazione della biblioteca e confermare la data e l’ora dell’appuntamento proposte;
-presentarsi in biblioteca all’ora stabilita e attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate nella comunicazione ricevuta dalla biblioteca;
- riempire il modulo Sapienza disponibile qui: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-2-procedure-di-accesso-...
Per la restituzione dei libri gli utenti sono tenuti a:
-inviare una email a remo.umile@uniroma1.it , indicando il proprio nome, la matricola e il titolo del libro da restituire;
-attendere la comunicazione della biblioteca e attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate nella comunicazione ricevuta dalla biblioteca;
                                          MODALITA’ DI COMPORTAMENTO
Prima di accedere agli spazi della biblioteca gli utenti sono tenuti a:
-indossare mascherine chirurgiche e disinfettare le mani con il gel idroalcolico collocato nei pressi dell’ingresso;
-rispettare la distanza di sicurezza in presenza di altre persone nei locali o nelle vie di accesso;
-non presentarsi in biblioteca senza appuntamento;
-portare con se l'autorizzazione Sapienza anche sul dispositivo

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma