Calendario didattico a.a. 2013/14

CALENDARIO DIDATTICO
a.a. 2013/2014

Per i corsi di Laurea e di Laurea Magistrale, di seguito riportati, relativo all’a.a. 2013/14.

Corsi di Laurea in:

  • Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione classe L-16
  • Scienze Politiche e Relazioni Internazionali classe L-36

Corsi di Laurea Magistrale in:

  • Relazioni Internazionali classe LM-52
  • Scienze della Politica classe LM-62
  • Scienze delle Amministrazioni e delle Politiche Pubbliche classe LM-63

Inoltre per tutti i corsi di laurea che erano presenti nella vecchia Facoltà di Scienze Politiche esclusi i corsi di laurea e di laurea magistrale in L-33 (ex classe 28) ed LM-56 (ex classe 64/S). 

 

LEZIONI

Primo semestre

  • Inizio lezioni primo semestre  23 settembre 2013
  • Fine lezioni primo semestre 20 dicembre 2013

Secondo semestre

  • Inizio lezioni secondo semestre 03 marzo 2014
  • Fine lezioni secondo semestre 30 maggio 2014

 

APPELLI D’ESAME

Tre appelli ordinari mesi di gennaio/febbraio dal 7 gennaio 2014 al 01 marzo 2014

Primo appello

Il periodo verrà fissato, nel rispetto della distanza di almeno 14 giorni fra un appello e l’altro, dalla segreteria didattica.
(Gli studenti matricole nell’a.a. 2013/14 potranno sostenere solo le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno le cui lezioni si siano tenute nel primo semestre.
Gli studenti iscritti al secondo anno nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno, in questo caso lo studente si prenoterà su Infostud nell’a.a. 2012/13, e quelle del secondo le cui lezioni si siano tenute nel primo semestre effettuando la prenotazione su Infostud per l’a.a. 2013/14.
Gli studenti iscritti al terzo anno, dei soli corsi triennali, potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo e nel secondo anno, in questo caso lo studente si prenoterà su infostud nell’a.a. 2012/13, e quelle del terzo anno le cui lezioni si siano tenute nel primo semestre, effettuando la prenotazione su Infostud per l’a.a. 2013/14. Gli studenti fuori corso potranno effettuate tutti gli esami indipendentemente dal semestre in cui l’insegnamento è stato erogato. In questo caso la prenotazione su infostud dovrà avvenire nell’a.a. 2012/13.)

 

Secondo appello

Il periodo verrà fissato, nel rispetto della distanza di almeno 14 giorni fra un appello e l’altro, dalla segreteria didattica.
(Gli studenti matricole nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare solo le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno le cui lezioni si siano tenute nel primo semestre.
Gli studenti iscritti al secondo anno nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno, prenotandosi su Infostud nell’a.a. 2013/14 pur portando il programma dell’a.a. 2012/13, e quelle del secondo anno le cui lezioni si sono tenute nel primo semestre prenotandosi su Infostud per l’a.a. 2013/14.
Gli studenti iscritti al terzo anno, dei soli corsi triennali,  nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo e nel secondo anno prenotandosi su Infostud nell’a.a. 2013/14 pur portando il programma dell’a.a. 2012/13, e quelle del terzo anno le cui lezioni si siano tenute nel primo semestre prenotandosi per l’a.a. 2013/14.
Gli studenti iscritti fuori corso potranno effettuate tutti gli esami indipendentemente dal semestre in cui l’insegnamento è stato erogato. Anche in questo caso la prenotazione dovrà avvenire su infostud per l’a.a. 2013/14.)

 

Terzo appello

Il periodo verrà fissato, nel rispetto della distanza di almeno 14 giorni fra un appello e l’altro, dalla segreteria didattica.
(Gli studenti matricole nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare solo le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno le cui lezioni si siano tenute nel primo semestre.
Gli studenti iscritti al secondo anno nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno, prenotandosi su Infostud nell’a.a. 2013/14 pur portando il programma dell’a.a. 2012/13, e quelle del secondo anno le cui lezioni si sono tenute nel primo semestre prenotandosi su Infostud per l’a.a. 2013/14.
Gli studenti iscritti al terzo anno, dei soli corsi triennali,  nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo e nel secondo anno prenotandosi su Infostud nell’a.a. 2013/14 pur portando il programma dell’a.a. 2012/13, e quelle del terzo anno le cui lezioni si siano tenute nel primo semestre prenotandosi per l’a.a. 2013/14.
Gli studenti iscritti fuori corso potranno effettuate tutti gli esami indipendentemente dal semestre in cui l’insegnamento è stato erogato. Anche in questo caso la prenotazione dovrà avvenire su infostud per l’a.a. 2013/14.)

 

Primo appello straordinario (Maggio 2014)

  • Dal 12 maggio 2014 al 31 maggio 2014

(Potranno partecipare solo gli studenti fuori corso e/o appartenenti al Part-time ordinario e/o gli studenti che abbiano ottenuto almeno 88% dei cfu previsti nel corsi di laurea o di laurea magistrale al netto della prova finale e che abbiano il foglio di assegnazione tesi firmato. A tutti coloro che, pur non rientrando in queste categorie, sosterranno esami nell’appello straordinario la segreteria studenti d’ufficio annullerà le prove.)     

 

Tre appelli ordinari mesi giugno/luglio
 

  • Primo appello: il periodo verrà fissato, nel rispetto della distanza di almeno 14 giorni fra un appello e l’altro, dalla segreteria didattica.
    (Gli studenti matricole nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno.
    Gli studenti iscritti al secondo anno nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo e nel secondo anno.
    Gli studenti iscritti al terzo anno, dei soli corsi triennali, nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo, nel secondo e nel terzo anno.
    Gli studenti iscritti fuori corso potranno effettuate tutti gli esami.)                            
  • Secondo appello: il periodo verrà fissato, nel rispetto della distanza di almeno 14 giorni fra un appello e l’altro, dalla segreteria didattica.
    (Gli studenti matricole nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno.
    Gli studenti iscritti al secondo anno nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo e nel secondo anno.
    Gli studenti iscritti al terzo anno, dei soli corsi triennali, nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo, nel secondo e nel terzo anno.
    Gli studenti iscritti fuori corso potranno effettuate tutti gli esami.)
  • Terzo appello: il periodo verrà fissato, nel rispetto della distanza di almeno 14 giorni fra un appello e l’altro, dalla segreteria didattica.
    (Gli studenti matricole nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno.
    Gli studenti iscritti al secondo anno nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo e nel secondo anno.
    Gli studenti iscritti al terzo anno, dei soli corsi triennali, nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo, nel secondo e nel terzo anno.
    Gli studenti iscritti fuori corso potranno effettuate tutti gli esami.)

 

Appello ordinario mese settembre

 

Appello:  dal 3 settembre 2013 al 20 settembre 2014
(Gli studenti matricole nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo anno.
Gli studenti iscritti al secondo anno nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo e nel secondo anno.
Gli studenti iscritti al terzo anno, dei soli corsi triennali, nell’a.a. 2013/14 potranno effettuare tutte le materie previste nel proprio Manifesto degli studi nel primo, nel secondo e nel terzo anno.
Gli studenti iscritti fuori corso potranno effettuate tutti gli esami.)

 

Secondo appello straordinario Novembre

  • dal 10 novembre 2014 al 29 novembre 2014

(Potranno partecipare solo gli studenti fuori corso e/o appartenenti al Part-time ordinario e/o gli studenti che abbiano ottenuto almeno 88% dei cfu previsti nel corsi di laurea o di laurea magistrale al netto della prova finale e che abbiano il foglio di assegnazione tesi firmato. A tutti coloro che, pur non rientrando in queste categorie, sosterranno esami nell’appello straordinario la segreteria studenti d’ufficio annullerà le prove.)     

 

SEDUTE DI LAUREA

 

Sessioni di laurea a.a. 2013/14

Sessione di laurea straordinaria dal 17 al 21 marzo 2014 aperta ai soli studenti triennali fuori corso
(Gli studenti fuori corso pagheranno solo la prima rata. Gli studenti iscritti al terzo anno dovranno versare anche l’importo relativo alla seconda rata e chiedere l’autorizzazione preventiva da parte del Presidente del corso di laurea di appartenenza presentando istanza presso la segreteria studenti. Gli studenti potranno effettuare gli esami entro la sessione ordinaria di gennaio/febbraio 2014.)

Sessione straordinaria dal 24 al 28 marzo 2014 aperta ai soli studenti fuori corso di vecchio ordinamento, specialistici, magistrali.
(Gli studenti fuori corso pagheranno solo la prima rata, mentre quelli iscritti al secondo anno dovranno comunque versare anche l’importo relativo alla seconda rata e chiedere l’autorizzazione preventiva da parte del Presidente del corso di laurea magistrale di appartenenza presentando istanza presso la segreteria studenti. Gli studenti potranno effettuare gli esami entro la sessione ordinaria di gennaio/febbraio 2014.)

Sessione di laurea ordinaria dal 30 giugno al 4 luglio 2014 aperta ai soli studenti triennali.
(Gli studenti potranno effettuare l’esame o gli esami mancanti entro il primo appello di giugno 2014).

Sessione straordinaria dal 7 all’ 11 luglio 2014 aperta ai soli studenti di vecchio ordinamento, specialistici, magistrali.
(Gli studenti potranno effettuare l’esame o gli esami mancanti entro il primo appello di giugno 2014).

Sessione di laurea ordinaria dal 20 al 24 ottobre 2014 aperta ai soli studenti triennali.
(Gli studenti potranno effettuare l’esame o gli esami mancanti entro l’appello di settembre 2014).

Sessione di laurea ordinaria dal 27 al 31 ottobre 2014 aperta ai soli studenti di vecchio ordinamento, specialistici, magistrali.
(Gli studenti potranno effettuare l’esame o gli esami mancanti entro l’appello di settembre 2014).

Sessione di laurea ordinaria dal 15 al 19 dicembre 2014 aperta ai soli studenti triennali.
(Gli studenti potranno immatricolarsi ai corsi magistrali direttamente per l’a.a. 2014/15. Gli studenti potranno effettuare l’esame o gli esami mancanti entro l’appello straordinario di novembre).

Sessione di laurea ordinaria dal 26 al 30 gennaio 2015 aperta ai soli studenti di vecchio ordinamento, specialistici, magistrali.
(Gli studenti non dovranno pagare le tasse per l’a.a. 2014/15. Gli studenti potranno effettuare l’esame o gli esami mancanti entro l’appello straordinario di novembre).

 

Formato pdf scaricabile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma