Corso di formazione su rifugiati e migranti

 

AVVISO!!!  Il calendario delle lezioni della XXXIII edizione del Corso è ora disponibile on-line cliccando qui

 

Direttore: Prof. Luigino Manca

Finalità
Il Corso di Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a formare figure professionali esperte negli ambiti relativi alle istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono e tutelano i diritti umani di rifugiati e migranti.

Requisiti di ammissione
Possono partecipare al Corso di formazione coloro che sono in possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Possono accedere al Corso di Formazione studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da scuole straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore.

Numero dei posti disponibili
Il Corso verrà attivato se si raggiunge il numero minimo di 6 iscritti. Alla chiusure delle iscrizioni verrà pubblicato un elenco degli ammessi.

Durata e organizzazione attività formative
Il Corso di Formazione ha durata semestrale. L’attività formativa è pari a 32 ore di impegno complessivo dedicate all’attività di didattica frontale. Il superamento dell'esame finale consente il rilascio dell'attestato e il confermiento di 6 CFU.

Tutors:

Anne-Sophie Martin - annesophie.martin@uniroma1.it 

Francesco Negozio - francesco.negozio@uniroma1.it 

Pierfrancesco Breccia - pierfrancesco.breccia@uniroma1.it

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma