Eventi e iniziative di carattere culturale
Titolo | Referenti | Descrizione | Download |
Radici e sconfinamenti - in viaggio tra lingue e culture 24 settembre 2021 |
Isabella Ferron |
A partire dal 2001 si celebra la Giornata europea delle lingue (GEL), diventata un evento annuale festeggiato ogni 26 settembre. Lo scopo della Giornata è quello di porre l’attenzione sulla diversità linguistica e culturale dell’Europa, come pure sulla necessità di aumentare il numero delle lingue apprese per sviluppare una competenza plurilinguistica e aumentare la comprensione interculturale. Il Dipartimento di Scienze della formazione, umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena, con sede ad Arezzo, aderisce a questa iniziativa organizzando ogni anno un incontro dedicato a temi specifici con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori e quelli universitari ai temi della diffusione di lingue, culture e tradizioni in ambito extranazionale e, in particolare, europeo. Quest’anno la proposta del Corso di Laurea in Lingue del DSFUCI, in collaborazione con il DFCLAM, riflette sulle interazioni tra lingue e culture diverse, come pure sulle forme di comunicazione che si stanno sviluppando nel XXI secolo. Il titolo, scelto per indicare un vivace percorso tematico, Radici e sconfinamenti - in viaggio tra lingue e culture, vuole indicare un vivace percorso tematico che unisce questi diversi aspetti: ci si occuperà infatti di ambiti linguistici e culturali diversi, ponendo in evidenza soprattutto le commistioni e le integrazioni in ambito inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e italiano (e più precisamente sardo), con uno spettro ampio e differenziato di esperienze e di incontri. Alla manifestazione, che avrà luogo nella mattinata del 24 settembre sulla piattaforma gmeet, partecipano esperti italiani e stranieri che verranno introdotti da colleghi dell’Università di Siena. |
Locandina |
Giornata della Memoria. Viaggi ebraici tra esperienza del mondo e dell’abisso 25 gennaio 2022 |
Isabella Ferron | Per la Giornata della Memoria è stata organizzata, in collaborazione con l'Università degli Studi di Siena, una mattinata di incontri sul tema del viaggio. | |
Festival dello sport raccontato 18-24 luglio 2021, Veroli (FR) |
Paolo Sellari | Organizzazione eventi sul rapporto tra sport e politica. |