Città in transizione: sostenibilità, partecipazione, governance

Coordinatori scientifici
proff. Fabio Giglioni e Antonio Putini

Obiettivi
I seminari del corso “Città in transizione” si propongono di fornire strumenti e competenze di carattere teorico ed empirico per leggere, interpretare e predisporre azioni di supporto indirizzate alle sempre più numerose esperienze di cura, rigenerazione e trasformazione degli spazi urbani. In particolare, gli incontri mirano a mettere in evidenza la dimensione informale delle relazioni, e degli usi del territorio urbano, fenomeni che negli ultimi anni hanno rappresentato un crescendo quali-quantitativo nei modelli di governance della città.
L’attività seminariale in oggetto si avvarrà delle sinergie esistenti con il progetto formativo dal titolo Governance urbana e cittadinanza attiva, avviato dal Dipartimento di Scienze Politiche nell’ambito del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento - PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).

Contenuti
L’attività seminariale si suddivide in due momenti: un percorso teorico e una seconda parte empirica che prevede attività di rilevazione e di analisi sul campo.
Il percorso teorico mira a fornire gli strumenti di natura giuridica, politica, sociologica ed economica necessari a “leggere ed interpretare” le c.d. “transizioni urbane”, intese come usi informali dello spazio urbano legati ai mutamenti dei contesti metropolitani e alla cosiddetta partecipazione civica, le prassi giuridiche non ancora o non del tutto formalizzate (legate al concetto di “innovazione giuridica”); le nuove teorie sociologiche sulla città, su suoi spazi, sulle forme di cittadinanza e di attivismo civico; le nuove teorie di economia territoriale e sviluppo locale.
La parte empirica consentirà ai partecipanti  di tradurre in attività on field il bagaglio di competenze acquisite in aula, mettendo insieme finalità  conoscitive e intenti operativi.
Suddivisi in gruppi di lavoro, gli studenti saranno i protagonisti di una fase di rilevazione che partirà da una ricognizione del contesto socio-economico e giuridico del caso scelto e delle traiettorie di sviluppo endogeno, per poi passare alla fase di analisi vera e propria condotta mediante strumenti quali-quantitativi. Durante tutta la fase di campo sarà comunque assicurata una costante attività di tutoraggio da parte dei docenti coinvolti.

Finalità e competenze
Al termine del percorso formativo, lo studente avrà acquisito le competenze necessarie a svolgere autonomamente l’analisi di percorsi partecipativi urbani nelle diverse fasi che compongono tali pratiche, applicando a essi un’analisi multidisciplinare (giuridica, politologica, sociologica, economica e urbanistica).
Ai contenuti del corso e ai lavori di rilevazione condotti dagli studenti, verrà data ampia visibilità attraverso la loro pubblicazione sul sito web del Laboratorio per la Città Condivisa (ComCon) del Dipartimento di Scienze Politiche.

Gli studenti che vorranno avvalersene avranno inoltre la possibilità di utilizzare i contenuti della rilevazione per lo sviluppo delle proprie tesi di laurea.

Piano delle attività (6 C.F. 48 ore)

Seminario di introduzione del corso e di divulgazione ai partecipanti dei suoi contenuti: 22 marzo, ore 10;

Parte teorica (5 incontri: 10 ore)

  1. La città in transizione: partecipazione civica e pratiche informali di utilizzo dello spazio pubblico (Putini-Galdini): 29 marzo, ore 10;
  2. La cittadinanza attiva (Moro-Ruocco): 12 aprile, ore 12;
  3. Nuovi modelli di governance della città: fonti e strumenti normativi (Ferroni): 19 aprile, ore 10;
  4. Lo sviluppo urbano sostenibile (Montalbano): 26 aprile, ore 10
  5. Presentazione dei casi di studio: analisi di contesto (Giglioni-Putini): 3 maggio, ore 10;

Parte empirica (38 ore)

  1. Lavoro on field
  2. Restituzione finale: 31 maggio, ore 10

Link (Laboratorio ComCon)

Modulo di iscrizione - si ricorda che il Laboratorio prevede un numero limitato di partecipanti: 20

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma