Seminari da 3 CFU
Seminari validi per il conseguimento di 3 CFU:
a.a. 2021/22
Seminari validi per il conseguimento di 3 CFU:
I Semestre
- 80° Anniversario del Manifesto di Ventotene
- Conferenza sul futuro dell'Europa
- Donne, diritti, realtà sociali, politiche e organizzative
- Fake news and fact checking. A study for press operators
- Introduzione alla storia del Medio Oriente contemporaneo
- La memoria del tempo e dei luoghi: Roma e il passato coloniale italiano
- Robert Elgie - Brown Bag Seminars on Politics
- The European Path of Artificial Intelligence
II Semestre
- Contendere il futuro - Politica e forme di vita
- Dal fronte delle lettere: l’immagine del comunismo e del fascismo nella letteratura europea
- La democrazia e i suoi nemici
- La partecipazione politica dei giovani in ottica europea e internazionale: l’Unione europea e il Consiglio d’Europa
- Lo español en el Paisaje Lingüístico de la ciudad de Roma - La lingua spagnola nel Paesaggio Linguistico della città di Roma
- Negoziazione e conflitto d’interessi
- Seminari del corso di diritto dell’informazione - Cattedra Jean Monnet
- Simulazione del Parlamento Italiano - Cittadinanza e Immigrazione
- Urban regeneration through informality: theories and experiences
a.a. 2020/21
Seminari attivati nell'a.a. 2020/21 validi per il conseguimento di 3 CFU:
I Semestre
- Introduzione alla storia del Medio Oriente contemporaneo
- Socio-cultural dimension of economics
- Un'ora, un libro
II Semestre
- Cultura e politica nell’Italia del Novecento (Coordinamento scientifico: Prof. Donatello Aramini) - Riservato ai corsi di laurea triennale
- Dialoghi sull'Europa. Un seminario da realizzarsi durante la settimana dei Dialoghi su tematiche europee (Coordinamento scientifico: Prof. Alessandro Guerra) - Aperto a tutti i corsi di laurea
- Il nazionalismo in Europa e l’avvento della politica di massa tra Ottocento e Novecento: ideologia, riti e miti (Coordinamento scientifico: Prof. Donatello Aramini) - Riservato ai corsi di Laurea magistrale
- Junior Webinars di Economia 2021 (Coordinamento scientifico: Prof. Giuseppe De Arcangelis)
- La transizione energetica: sfide e nuove opportunità (Coordinamento scientifico: Prof. Andrea Billi in collaborazione con Carlo Nicolais, responsabile relazione esterne di Maire Tecnimont) - Aperto a tutti i corsi di laurea
- La tutela degli animali e della biodiversità (Coordinamento scientifico: Prof. Maria Vittoria Ferroni, Dott.ssa Carla Campanaro) - Aperto a tutti i corsi di laurea
- La tutela dei diritti umani nel sistema CEDU (Coordinamento scientifico: Proff. Raffaele Cadin, Francesco Battaglia) - Aperto a tutti i corsi di laurea
- Le dimensioni culturali dell'economia (Coordinamento scientifico: Prof.ssa Emanuela Ferreri) - Aperto a tutti i corsi di laurea
- Rileggere i classici (Coordinamento scientifico: Prof. Alessandro Guerra) - Aperto a tutti i corsi di laurea
- Robert Elgie - Brown Bag Seminars on Politics (BBS) (Coordinamento scientifico: Prof. Gianluca Passarelli) - Aperto a tutti i corsi di laurea
a.a. 2019/20
Seminari attivati nell'a.a. 2019/20 validi per il conseguimento di 3 CFU:
I Semestre
II Semestre
- Dialoghi sull'Europa
- Figure e contraddizioni della sfera pubblica. Un percorso interdisciplinare
- La città informale
- Le dimensioni socio-culturali dell’economia - CSB Cultural Studies in Business (Pilot Class bis)
- Politica, società e media italiani di fronte al conflitto arabo-israelo-palestinese
- #iorestoacasa - Riflessioni al margine del Covid-19
a.a. 2018/19
Seminari attivati nell'a.a. 2018/19 validi per il conseguimento di 3 CFU:
I Semestre
II Semestre
a.a. 2017/18
Seminari attivati nell'a.a. 2017/18 validi per il conseguimento di 3 CFU:
I Semestre
- Il terzo settore e la Pubblica amministrazione attori nella costruzione dei luoghi e delle modalità per la determinazione delle politiche di benessere e di sviluppo
- Nascita di una Dittatura
II Semestre
- Amministrare nel mondo contemporaneo – Governare l’amministrazione: uno sguardo dall’interno
- Comunicazione e linguaggio politico
- Informatica per le Scienze giuridico-politiche
- La notte della Repubblica: Il caso Moro
- Momenti e questioni di storia delle donne
- Televisione, politica e società in Italia. Dal 1954 a oggi
a.a. 2016/17
Seminari attivati nell'a.a. 2016/17 validi per il conseguimento di 3 CFU:
I Semestre
- Integrazione europea e cultura repubblicana
- Spettri d'Europa. Verso i sessant'anni dal Trattato di Roma
II Semestre
- Amministrare nel mondo contemporaneo - Governare l'amministrazione: uno sguardo dall'interno
- Informatica per le scienze giuridiche
- La sovranità statale e le autonomie locali nel pensiero politico del XX secolo
- Modernità e rivoluzione
- Storia delle donne e storia di genere: snodi e culture
- Televisione, politica e società in Italia dal 1954 a oggi
a.a. 2015/16
Seminari attivati nell'a.a. 2015/16 validi per il conseguimento di 3 CFU:
I Semestre
- L'accoglienza dei migranti tra sicurezza ed emergenza
- La società civile nelle politiche pubbliche - Esperienze, prospettive, opportunità
II Semestre
- Amministrare nel mondo contemporaneo - Governare l'amministrazione: uno sguardo dall'interno
- Il Linguaggio politico
- International Investment Arbitration
- L'Europa al limite - Storia, miti e culture nello spazio europeo
- Le italiane fra cittadinanza e identità
a.a. 2014/15
Seminari attivati nell'a.a. 2014/15 validi per il conseguimento di 3 CFU:
- Dialoghi sull'Europa - L’Europa dei cittadini
- Donne e democrazia: un percorso storico-politico
- I conflitti ambientali
- L'amministrazione del mondo contemporaneo - Governare l'amministrazione: uno sguardo dall'interno
- L'Europa concentrica. Soggetti, città, istituzioni fra processi federativi e integrazione politica dal XVIII secolo al XXI secolo
- Tutela internazionale dei diritti dei minori
- Vincoli di bilancio e garanzie dei diritti sociali
a.a. 2013/14
Seminari attivati nell'a.a. 2013/14 validi per il conseguimento di 3 CFU: