News
Home |
![]() |
Webinar ASI-Sapienza-KSA "Highlighting the Relevance of Space Law for Developing Space Ecosystems in Africa" 20 Aprile 2022 Il Webinar, programmato per mercoledì 20 aprile 2022, ore 13.00 (CEST), è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Sapienza e dalla Kenya Space Agency (KSA), con il supporto dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), nell'ambito del Progetto ASI-Sapienza-KSA OSL - Outer Space Law for International Cooperation and Sustainable Development. L’evento costituisce una tappa dell’attività di ricerca e formazione in essere tra il Kenya e l’Università Sapienza nel settore spaziale e sarà funzionale all’organizzazione di attività comuni tra i due team Sapienza e KSA nel quadro della Global Conference on Space for Emerging Countries (GLEC 2022), organizzata dalla International Astronautical Federation (IAF) nel mese di maggio a Quito. Update - Il Report del Webinar è disponibile qui. |
Iscrizioni aperte per l'ECSL Summer Course on Space Law and Policy 2022 15 Aprile 2022 Le iscrizioni per l'ECSL Summer Course 2022 sono aperte!
|
![]() |
Chairman e membri del Board dell’ECSL 2022-2024
31 marzo 2022
Il NPOC Italiano si congratula con il Prof. Sergio Marchisio per la sua rielezione al Board dell’ECSL e per la sua conferma quale Chairman per il prossimo triennio 2022-2024. Siamo certi che continuerà a guidare l’ECSL con entusiasmo e autorevolezza, coinvolgendo nuove generazioni di studiosi. Congratulazioni anche a Armel Kerrest, Jenni Tapio, Maria del Carmen Munoz Rodriguez, Nicholas Puschman, Philippe Achilleas, Sarah Moens e Stephan Hobe per la loro elezione a membri del Board dell’ECSL.
ECSL General Meeting of Members 2022
23 febbraio 2022
Il 29 marzo 2022 dalle ore 18.30 alle 20.30 si è tenuto, online, il General Meeting of Members dell’ECSL. L’evento è stato introdotto dal Chairman Sergio Marchisio e dal rappresentante ESA nel Board del Centro, Marco Ferrazzani. Durante il Meeting sono stati comunicati i risultati dell’elezione dei membri del Board per il 2022-2024 e presentato il rapporto triennale delle attività dell’ECSL.
In seguito, gli ECSL NPOCs hanno illustrato le attività svolte nei rispettivi paesi. Il Meeting ha costitutito l'occasione per scambi di idee sulle future attività del Centro.
17 febbraio 2022
Il NPOC italiano ha partecipato al primo ECSL NPOC Happy Hour, tenutosi online il 17 febbraio scorso. I membri degli NPOCs si sono incontrati, scambiati opinioni e hanno illustrato le proprie attività. L’approccio informale dell’evento ha favorito l’interazione tra i membri e lo scambio di esperienze.
Il NPOC italiano partecipa allo IAC
25-29 ottobre 2021
Il NPOC italiano ha partecipato all’International Astronautical Congress (IAC) 2021 organizzato dall’International Astronautical Federation (IAF) a Dubai dal 25 al 29 ottobre 2021.
Il Congresso, intitolato “Inspire, Innovate&Discover for the Benefit of Humankind”, ha riunito i principali stakeholder ed esperti della comunità spaziale per scambiare opinioni e discutere sul futuro dell’esplorazione spaziale.
Per saperne di più: https://www.iafastro.org/events/iac/iac-2021/