Martedì 25 agosto alle ore 13:00 si terrà per via telematica tramite Google Hangsout Meet (https://meet.google.com/kyc-hihz-utb) il kick-off meeting del progetto “Biosensore nanotecnologico basato su cristalli liquidi fotosensibili – NANO-LC”. Il progetto - promosso nell'ambito del programma Science for Peace and Security istituito dalla NATO - verrà sviluppato da un team internazionale e multidisciplinare coordinato da Luciano De Sio del Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche di Latina, diretto da Antonella Calogero, afferente alla facoltà di Farmacia e Medicina presieduta dal preside Carlo Della Rocca. Inoltre, il progetto si avvale della collaborazione di Kwang-Un Jeong della Jeonbuk National University (Repubblica di Corea). NANO-LC mira a sviluppare un nuovo biosensore nanotecnologico utilizzato per la rilevazione di batteri nocivi che possono essere dispersi, intenzionalmente o involontariamente, nelle acque potabili. La contaminazione di condotte idriche con patogeni o biotossine, potrebbe essere utilizzata come un'arma biologica di distruzione di massa, per questo essa ѐ una questione di biosicurezza particolarmente rilevante. Il progetto triennale NANO-LC, si inserisce pienamente in questo contesto, perchѐ contribuisce agli obiettivi strategici della NATO sviluppando una nuova generazione di sistemi di allerta precoce che monitorano la qualità dell’acqua, proteggendo così i consumatori e riducendo al minimo tutti i rischi correlati