Prevenzione andrologica:perché aspettare?

Periodo:: 
15 gennaio 2019-31 dicembre 2024
Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni: 

Divulgazione della prevenzione in ambito andrologico relativa alla fertilità, alle malattie sessualmente trasmissibili, alle patologie benigne e maligne dei genitali esterni e dell'apparato riproduttivo maschile 

Fornire ai ragazzi delle scuole le basi informative per la conoscenza e la prevenzione delle principali patologie andrologiche (varicocele, tumore del testicolo,....) e delle malattie sessualmente trasmesse (MST).

Soggetti coinvolti: 
Studenti ultimo anno scuole superiori (sede Ostia, Latina, Aprilia, Acilia)
Contatti per conoscere e partecipare all’iniziativa: 
antonioluigi.pastore@uniroma1.it
Referente attivita: 
Antonio Luigi Pastore

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma